Gravner

Dove:
GORIZIA

Gravner
Una piccola frazione di Gorizia sulle colline del Collio, Oslavia, a ridosso del confine con  la Slovenia.

L’azienda agricola Gravner nasce qui nel 1901 con l’acquisto di una casa e  di 2,5 ettari di terreno dove si producono uva, frutta - ciliegie e albicocche in particolare e vengono allevate mucche e maiali, com'è normale nelle famiglie contadine dell'epoca.

Dopo due guerre mondiali e tanti cambiamenti, la svolta accade nel 1973, quando Joško  Gravner prende in mano le sorti dell'azienda. Inizia applicando tutte le tecniche moderne  apprese nel corso degli studi ma cambia strada nel 1996, dopo due violente grandinate.

Inizia facendo macerare i vini in grandi botti di legno per poi giungere, nel 2001, a  decidere di prendere una strada fino a quel momento inesplorata in Italia: la vinificazione  in grandi anfore in terracotta interrate.

Per Joško Gravner è un ritorno alla fonte, dove si  trova l’acqua più pura.

Oggi l’azienda coltiva e lavora solo Ribolla e Pignolo, con una  piccolissima percentuale di Cabernet Sauvignon, distribuiti su 15 ettari vitati.

I vini  rimangono un anno in anfora, per poi affinare per almeno 6 anni in grandi botti di rovere. L’azienda è aperta a visite e degustazioni solo su prenotazione.
 
Proxyvfs.axd Main R79132 File Jpg
Proxyvfs.axd Image R205578 File Jpg
Proxyvfs.axd Image R205580 File Jpg
Proxyvfs.axd Image R205582 File Jpg
Proxyvfs.axd Image R205583 File Jpg

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...