Grotta del Mitreo

Dove:
Duino-Aurisina

Grotta del Mitreo

Il Mitreo di Duino rappresenta una rarità: è l'unico in Europa situato in una cavità naturale, dove si praticava il culto del dio Mitra, diffuso nel mondo romano dalla fine del I secolo d.C. fino al trionfo del Cristianesimo.

Ai piedi del Monte Hermada, teatro delle più cruente offensive della Grande Guerra, tra il 1915 e il 1917, si apre una piccola grotta in cui si praticava il culto misterico del dio Mitra, diffuso nel mondo romano dalla fine del I secolo d.C. sino al trionfo del Cristianesimo.

Al centro della Grotta del Mitreo si trovano due banconi paralleli dove sedevano i partecipanti ai rituali in onore della divinità e due bassorilievi che la raffigurano nell'atto di sacrificare di un toro.

Il Mitreo di Duino rappresenta una rarità: è l'unico in Europa collocato in una cavità naturale anziché in un ambiente ipogeo artificiale.

Orario di apertura

Sabato:  10.00-12.00 (partenza ore 9.45) o su richiesta


Informazioni
Grotta del Mitreo Duino-Aurisina (TS)
Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia
Tel: +39 040 4261411
sba-fvg@beniculturali.it

Per informazioni dettagliate ed aggiornate sull'accesso con animali domestici, si invita a contattare la struttura.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...