Dove:
Stregna
La Casa delle Rondini

"La Casa delle Rondini” nasce dalla determinazione della famiglia Dugaro nel non voler lasciare la propria terra d’origine.
La ristrutturazione della ex stalla ha permesso di adibire lo stabile ad alloggio agrituristico dove, dal 2007, viene svolta l’attività ricettiva.
E' dall'antica tradizione culinaria di questi luoghi che deriva il vero valore aggiunto dei menù che settimanalmente l'agriturismo propone, variandoli a seconda della reperibilità delle materie prime che la natura offre nelle diverse stagioni dell'anno.
Pietanze quasi dimenticate, dal sapore autentico e riproposte fedelmente seguendo gli insegnamenti raccolti in loco.
L’azienda agricola dispone di una discreta superficie agricola, adibita sia alla coltivazione che all’allevamento di bovini, suini ed animali di bassa corte.
L'ampio terrazzo panoramico fà da cornice, regalando agli avventori una suggestiva vista sulla vallata. La natura in cui è immerso l’agriturismo conserva un carattere genuino e quasi selvaggio, dove la mano dell’uomo interviene in maniera parziale, al solo fine di rendere fruibili ai visitatori i percorsi escursionistici e tematici che si snodano tra i boschi e le piccole borgate di questo angolo del Friuli.
La ristrutturazione della ex stalla ha permesso di adibire lo stabile ad alloggio agrituristico dove, dal 2007, viene svolta l’attività ricettiva.
E' dall'antica tradizione culinaria di questi luoghi che deriva il vero valore aggiunto dei menù che settimanalmente l'agriturismo propone, variandoli a seconda della reperibilità delle materie prime che la natura offre nelle diverse stagioni dell'anno.
Pietanze quasi dimenticate, dal sapore autentico e riproposte fedelmente seguendo gli insegnamenti raccolti in loco.
L’azienda agricola dispone di una discreta superficie agricola, adibita sia alla coltivazione che all’allevamento di bovini, suini ed animali di bassa corte.
L'ampio terrazzo panoramico fà da cornice, regalando agli avventori una suggestiva vista sulla vallata. La natura in cui è immerso l’agriturismo conserva un carattere genuino e quasi selvaggio, dove la mano dell’uomo interviene in maniera parziale, al solo fine di rendere fruibili ai visitatori i percorsi escursionistici e tematici che si snodano tra i boschi e le piccole borgate di questo angolo del Friuli.