Dove:
Cividale del Friuli
Museo Archeologico di Cividale del Friuli

Espone reperti di epoca romana, paleocristiana, altomedievale, romanica e gotica. E di età longobarda, come la rarissima collezione privata di 56 monete d'oro longobarde, seconda al mondo per numero e importanza.
Il Museo Archeologico di Cividale del Fiuli espone preziosi reperti di epoca romana, paleocristiana, altomedioevale, romanica e gotica. Il piano terra comprende le sezioni lapidaria, epigrafica e musiva, nonché interessanti sculture di età medioevale.Il primo piano è dedicato all'età longobarda e presenta importantissimi reperti dal primo insediamento longobardo in Forum Iulii (VI-VII sec.) all'ultima espressione dell'arte longobarda, già compenetrata dal mondo carolingio. È esposta anche una collezione privata di cinquantasei monete d'oro longobarde, di cui alcune rarissime: la collezione è considerata la seconda al mondo di questo genere, per numero e importanza dei pezzi.
Il museo ha sede nel Palazzo dei Provveditori Veneti, costruito nel XVI secolo secondo il progetto di Andrea Palladio.
Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli
Piazza Duomo 13
33043 Cividale del Friuli (UD)
Tel. +39 0432 700700
www.museoarcheologicocividale.beniculturali.it
museoarcheocividale@beniculturali.it
Consultare il sito web del Museo
Gratuito con FVGcard
Per informazioni dettagliate ed aggiornate sull'accesso con animali domestici, si invita a contattare la struttura.