Museo della Casa Carsica

Dove:
Località Rupingrande, 29, 34016 Repen TS
Monrupino

Museo della Casa Carsica

Visita il museo a Trieste, un modello di architettura spontanea carsica che risale alla fine del Settecento.

Il Museo della Casa Carsica (Kraška Hiša) di Trieste è un esempio di architettura spontanea carsica, datata fine '700, caratterizzata da un cortile chiuso che riunisce al suo interno gli ambienti abitativi e le pertinenze agricole.

Tipico l'uso della pietra sia per la costruzione che per motivi ornamentali: tetto a lastre di pietra, grande camino in pietra, stipiti in pietra, pozzo in pietra, portale in pietra, muro di pietra a protezione della casa e del cortile.

All'interno del Museo della Casa Carsica (Kraška Hiša) potrai ammirare gli arredi, gli oggetti d'uso e gli attrezzi (dono degli abitanti della zona) originali, documentanti le attività domestiche e produttive tipiche del Carso nell'Ottocento e Novecento (viticoltura, zootecnia, agricoltura). L'antico fienile, posto sopra la stalla, oggi è destinato a mostre temporanee.

L'ex deposito attrezzi è destinato a galleria espositiva (esposizione d'arte o documentaristiche).

Ogni due anni (anni dispari), nell'ultima settimana di agosto, nella casa si svolge il rituale delle Nozze Carsiche.

Museo della Casa Carsica (Kraška Hiša)
Repen, 31
Repentabor - Località Monrupino
I - 34016 Trieste
Tel.: +39 040 327122
www.kraskahisa.com
info@kraskahisa.com
martinarepinc@gmail.com

Orari di apertura
Consultare il sito web
 

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...