Dove:
Polcenigo
Palazzo Scolari

Visita il Palazzo Salice-Scolari a Polcenigo, uno dei "Borghi più belli d'Italia". Dimora storica che risale al 1600, è oggi adibito anche ad elegante Bed & Breakfast.
Palazzo Scolari è una dimora gentilizia risalente al XVII secolo, dichiarata dallo Stato Italiano bene di interesse storico e culturale. L’ingresso pedonale dalla via Gorgazzo è caratterizzato da un piccolo portico sostenuto da due colonne di pietra originali e riconducibili al XV secolo.Maria Mainardi, contraendo matrimonio con l’ingegner Pietro Quaglia (1810–1882) portò in dote Palazzo Scolari. L’unica superstite dei sei figli nati dal felice matrimonio di Pietro e Maria Quaglia, Aldina (1855–1926), sposò l’esimio professore universitario di diritto amministrativo Saverio Scolari (1831-1893). I loro figli, Luisa (1877–1959), Maria (1879–1968) e Francesco (1882–1956), deceduti senza eredi, lasciarono l’immobile al nipote Giuseppe Salice e alla moglie Giovanna Scotti.
I coniugi Salice sono stati appassionati artefici negli anni ’70 della ristrutturazione del Palazzo come oggi lo vediamo.
Da qui la denominazione odierna di Palazzo Salice-Scolari, ora di proprietà delle figlie Anna ed Egle Salice, che lo hanno adibito, oltre che a loro dimora, anche ad elegante bed & breakfast.
Il giardino all’italiana di Palazzo Salice-Scolari è stato realizzato nella prima metà del 1800 dall’ing. Pietro Quaglia. Il giardino è costituito da due parti distinte: quella particolare con terrazze di terrapieni a due livelli, le quali, grazie ai caratteristici muri di sassi e alle siepi di bosso, offrono un’originale visione estetica e geometrica; quella esterna caratterizzata da un sentiero, accompagnato da una bassa siepe di bosso, che porta in un punto panoramico dove è possibile ammirare Polcenigo, riconosciuto come uno dei Borghi più belli d’Italia, nella sua complessità architettonica e paesaggistica. Il giardino presenta un pozzo all’interno delle terrazze e una grotta. I visitatori possono rilassarsi all’ombra dell’imponente cedro atlantico alto più di 35 metri che domina i sottostanti castagni, criptomerie e querce.
Guidati dalla proprietaria Anna Salice ci si immerge nella storia della dimora e dei dintorni.
La dimora propone: Visita guidata alla dimora e al giardino di Palazzo Scolari, se possibile accompagnati dalla padrona di casa
Durata: 1 ora
Partecipanti: individuali e gruppi per un max. di 45 persone
Modalità: aprile - ottobre, prenotazione obbligatoria almeno con due settimane di anticipo Soggiorno in camere arredate con mobili d’epoca Salone con ottima acustica per esercitazioni musicali, sia per strumenti che per voci Esercitazioni sul pianoforte mezza coda con possibilità di concerti Location per ricevimento matrimoni, eventi privati Eventi musicali e letterali come da tradizione nel ‘600/’700
Palazzo Scolari
Via Gorgazzo 2
33070 Polcenigo - PN
Tel. +39 0434 74100
Cell. +39 320 0726080
palazzo.scolari@gmail.com
www.palazzoscolari.it