Dove:
Azzano Decimo
Principi Di Porcia e Brugnera

L’Azienda Agricola Principi di Porcia e Brugnera è di proprietà della famiglia Porcia dal 1181 e incarna un esempio di esperienza vitivinicola che continua da oltre otto secoli.
Inserita nella zona DOC Friuli Grave, l'azienda offre al visitatore la possibilità di conoscere un esempio virtuoso di green economy.
Principi di Porcia e Brugnera è infatti una realtà la cui filosofia mette al primo posto il rispetto per l'ambiente.
Lo testimoniano importanti investimenti nelle energie rinnovabili, la riduzione dell'impiego di sostanze chimiche e la razionalizzazione della fertilizzazione.
Tradizione, innovazione e dedizione per il territorio sono il leitmotiv che ne accompagna l’attività e che, da sempre, vede coesistere i diversi comparti produttivi del modello agricolo tradizionale, garantendo così vini genuini e di grande personalità.
La tenuta si estende per 840 ettari, di cui 140 vitati fra Azzano Decimo, Porcia e Pramaggiore.
Presso la fattoria di Azzano Decimo avvengono la vinificazione e la produzione del vino.
La vendita diretta e le degustazioni si svolgono sia nel moderno wine shop della fattoria, sia nella cantina storica del Castello di Porcia.
Visitarla è un momento di grande suggestione data la sua collocazione all'interno delle mura medievali.
Aperta tutto l'anno al pubblico, ospita attività culturali e di promozione gastronomica.
Le cantine sono visitabili su prenotazione così come, su prenotazione, è possibile partecipare a degustazioni guidate.
Inserita nella zona DOC Friuli Grave, l'azienda offre al visitatore la possibilità di conoscere un esempio virtuoso di green economy.
Principi di Porcia e Brugnera è infatti una realtà la cui filosofia mette al primo posto il rispetto per l'ambiente.
Lo testimoniano importanti investimenti nelle energie rinnovabili, la riduzione dell'impiego di sostanze chimiche e la razionalizzazione della fertilizzazione.
Tradizione, innovazione e dedizione per il territorio sono il leitmotiv che ne accompagna l’attività e che, da sempre, vede coesistere i diversi comparti produttivi del modello agricolo tradizionale, garantendo così vini genuini e di grande personalità.
La tenuta si estende per 840 ettari, di cui 140 vitati fra Azzano Decimo, Porcia e Pramaggiore.
Presso la fattoria di Azzano Decimo avvengono la vinificazione e la produzione del vino.
La vendita diretta e le degustazioni si svolgono sia nel moderno wine shop della fattoria, sia nella cantina storica del Castello di Porcia.
Visitarla è un momento di grande suggestione data la sua collocazione all'interno delle mura medievali.
Aperta tutto l'anno al pubblico, ospita attività culturali e di promozione gastronomica.
Le cantine sono visitabili su prenotazione così come, su prenotazione, è possibile partecipare a degustazioni guidate.