Dove:
Via Vallone, 32, 34070 Doberdò del Lago GO
Doberdo' del Lago
Riserva dei laghi di Doberdò e Pietrarossa

Visita la riserva naturale dell'altopiano carsico e i suoi laghi di Doberdò e Pietrarossa.
La Riserva naturale regionale dei laghi di Doberdò e Pietrarossa si trova al limite occidentale dell'altopiano carsico ed è caratterizzata da due depressioni carsiche parzialmente riempite da laghi e separate da una dorsale.Il lago di Doberdò è uno dei pochi esempi in Europa di lago carsico. Il livello delle sue acque varia in relazione alle portate dei fiumi Vipacco e Isonzo.
Colpisce il particolare ambiente naturale: l'ecosistema lacustre contrasta infatti con la circostante aridità, propria dell'ambiente carsico.
Lungo le sponde del lago di Doberdò si trova una sottile striscia di bosco ripario, formato da pioppo nero e da altre specie di alto fusto che rappresentano un rifugio ottimale per i picchi, come il raro picchio rosso minore. Tanti, poi, sono i mammiferi che vivono qui: dalle specie molto comuni, come il capriolo, ad altre rare e difficilmente osservabili, come lo sciacallo dorato.
La riserva ospita, inoltre, il sito archeologico di un castelliere appartenente all'Età del Bronzo (ca. 2000 - ca. 1000 a.C.). Si tratta di un antico villaggio difeso da una cinta muraria costruita in pietra a secco, testimonianza delle prime forme abitative del Carso, risalenti all'epoca protostorica.
Il Centro visite Gradina è aperto, fino al 22 novembre ogni venerdì 9-13 e 16-23 e la domenica 9-23 e dal 23 novembre tutti i giorni tranne lunedì.
Al Centro visite Gradina è possibile visitare un percorso museale con nove postazioni con schede illustrative e approfondimenti. L’esposizione è ad ingresso gratuito ed è stata appositamente pensata per bambini, ma è adatta anche agli adulti che desiderino conoscere meglio il territorio carsico.
Centro visite Gradina
via Vallone, 32
34070 Doberdò del Lago
Tel: 0039 320 2963942
centrovisitegradina@gmail.com
www.riservanaturalegradina.com