Dove:
Prepotto
Stanig

È il 1920 quando Giuseppe Stanig avvia la sua attività vitivinicola ad Albana di Prepotto, nella zona DOC Friuli Colli Orientali.
Dopo più di un secolo, l'azienda è gestita oggi dai nipoti del fondatore con lo stesso amore, lo stesso entusiasmo e lo stesso rispetto per le tradizioni e per il vino, ancora prodotto con lavoro manuale e infinita passione.
La tenuta si estende su una superficie di circa 9 ettari dove si coltivano le varietà classiche friulane e alcune perle autoctone come lo Schioppettino di Prepotto.
Scelte che testimoniano come il legame della famiglia con il territorio sia ancora immutato.
È possibile visitare la cantina e degustarne i vini.
L'agriturismo Al Vecchio Gelso, situato tra vigneti e colline, è pronto ad accogliere chi vuole gustare, insieme ai vini Stanig, il suo menù a base di piatti tipici del territorio.
Per chi lo desidera è anche possibile alloggiare nelle camere che portano i nomi e mostrano i colori dei diversi vini, tutte arredate con gusto tradizionale e dotate di ogni comfort.
Dopo più di un secolo, l'azienda è gestita oggi dai nipoti del fondatore con lo stesso amore, lo stesso entusiasmo e lo stesso rispetto per le tradizioni e per il vino, ancora prodotto con lavoro manuale e infinita passione.
La tenuta si estende su una superficie di circa 9 ettari dove si coltivano le varietà classiche friulane e alcune perle autoctone come lo Schioppettino di Prepotto.
Scelte che testimoniano come il legame della famiglia con il territorio sia ancora immutato.
È possibile visitare la cantina e degustarne i vini.
L'agriturismo Al Vecchio Gelso, situato tra vigneti e colline, è pronto ad accogliere chi vuole gustare, insieme ai vini Stanig, il suo menù a base di piatti tipici del territorio.
Per chi lo desidera è anche possibile alloggiare nelle camere che portano i nomi e mostrano i colori dei diversi vini, tutte arredate con gusto tradizionale e dotate di ogni comfort.