Dove:
Mariano del Friuli
Tenuta Luisa

Un cognome di famiglia che è anche un nome femminile.
I nostri vini provengono dall’aerea DOC Friuli Isonzo, caratterizzata dalla confluenza di due venti, la Bora e lo Scirocco, che garantiscono una maturazione dell’uva lenta e costante. Terreni argillosi, ma anche calcarei e ciottolosi, che ci portano ad ottenere il giusto bilanciamento tra struttura e acidità.
Nell’ottica del rispetto dell’ecosistema abbiamo optato per alcune pratiche agronomiche innovative come l’irrigazione goccia a goccia, la confusione sessuale, l’uso di olii essenziali e la sfogliatura tardiva.
Ogni bottiglia è il racconto di un territorio, di una famiglia e di una passione che non conosce riposo; di duro lavoro e di gesti esperti tramandati di generazione in generazione.
Racconta vini di assoluto prestigio, dal bouquet avvolgente, frutto della dedizione, della cura, della tradizione e della pazienza. Racconta un’anima unica e sfaccettata. La nostra.
I nostri vini provengono dall’aerea DOC Friuli Isonzo, caratterizzata dalla confluenza di due venti, la Bora e lo Scirocco, che garantiscono una maturazione dell’uva lenta e costante. Terreni argillosi, ma anche calcarei e ciottolosi, che ci portano ad ottenere il giusto bilanciamento tra struttura e acidità.
Nell’ottica del rispetto dell’ecosistema abbiamo optato per alcune pratiche agronomiche innovative come l’irrigazione goccia a goccia, la confusione sessuale, l’uso di olii essenziali e la sfogliatura tardiva.
Ogni bottiglia è il racconto di un territorio, di una famiglia e di una passione che non conosce riposo; di duro lavoro e di gesti esperti tramandati di generazione in generazione.
Racconta vini di assoluto prestigio, dal bouquet avvolgente, frutto della dedizione, della cura, della tradizione e della pazienza. Racconta un’anima unica e sfaccettata. La nostra.