Dove:
Viale del Sole, 11E, 34073 Grado GO
Grado
Terme Marine di Grado

Grado, unita alla terraferma da una sottile striscia di terra, è un’isola, appartata e stretta intorno al suo centro storico in cui si riconosce una forte e incantevole impronta veneziana. La spiaggia attrezzata si distingue per servizio di qualità e attenzione alla sicurezza degli ospiti più piccoli: villeggiare a Grado, bella in ogni stagione, è come rivivere i piaceri dell’aristocrazia asburgica, che veniva qui per i bagni e le Terme marine fin dagli inizi dell’Ottocento.
Punto di forza delle Terme Marine di Grado - immerse in un clima marino extra ordinario - è la talassoterapia, trattamento che prevede l’utilizzo declinato dell’acqua di mare e delle sue proprietà benefiche, che compiono un’azione detergente, rassodante e riequilibrante per il nostro organismo. Alle Terme Marine il benessere nasce dall’acqua: bagni, aerosol, inalazioni, nebulizzazioni e insuflazioni si uniscono a trattamenti fisioterapici manuali e meccanici. Il tutto completato dai benefici dell’elioterapia, per un’esperienza di relax e salute a contatto con la natura.
A disposizione degli ospiti vi sono anche due piscine di acqua marina, una dedicata al nuoto libero con acqua a 31 °C e l’altra con l’acqua a 32 °C con un sistema coordinato di idromassaggio, ideale per concedersi un momento di relax. Potete poi coccolarvi nel centro benessere, tra massaggi e trattamenti estetici, nella zona calda dotata di bagno turco, sauna e vasca whirlpool e fare attività fisica nel centro fitness.
E nel Parco acquatico, situato direttamente sulla spiaggia principale di Grado, ci si immerge in accoglienti piscine d’acqua salata; tra trampolini, giochi, cascate e idromassaggi è garantito il massimo divertimento sia per i grandi sia per i bambini.
Trattamenti termali: Balneoterapia: consigliata per malattie dermatologiche e reumatiche Cure inalatorie: indicata per quanti soffrono di malattie otorinolaringoiatriche o pneumologiche Fisioterapia: trattamenti indicati per le malattie dell’apparato motorio Elioterapia: trattamento indicato per alcune tipologie di malattie dermatologiche Le cure termali convenzionate con il SSN sono le seguenti: bagno ozonizzato in acqua di mare riscaldata a 36-37 °C per patologie artro-reumatiche; inalazioni dirette, nebulizzazioni in ambiente e aerosol per malattie caratterizzate da sinusopatie vasomotorie, faringolaringiti croniche, sinusiti croniche, sindromi rino-sinusitiche-bronchiali croniche. Tutte le cure prevedono l’utilizzo di acqua di mare riscaldata.
Trattamenti wellness: Sauna finlandese, vasca whirlpool, bagno turco con nebbia marina Trattamenti estetici e di benessere, massaggi Piscina con acqua di mare riscaldata e idromassaggio Centro fitness
Le Terme di Grado sono accessibili alle persone con disabilità motoria.
La piscina è dotata di sollevatore per agevolare l'ingresso in acqua.
Punto di forza delle Terme Marine di Grado - immerse in un clima marino extra ordinario - è la talassoterapia, trattamento che prevede l’utilizzo declinato dell’acqua di mare e delle sue proprietà benefiche, che compiono un’azione detergente, rassodante e riequilibrante per il nostro organismo. Alle Terme Marine il benessere nasce dall’acqua: bagni, aerosol, inalazioni, nebulizzazioni e insuflazioni si uniscono a trattamenti fisioterapici manuali e meccanici. Il tutto completato dai benefici dell’elioterapia, per un’esperienza di relax e salute a contatto con la natura.
A disposizione degli ospiti vi sono anche due piscine di acqua marina, una dedicata al nuoto libero con acqua a 31 °C e l’altra con l’acqua a 32 °C con un sistema coordinato di idromassaggio, ideale per concedersi un momento di relax. Potete poi coccolarvi nel centro benessere, tra massaggi e trattamenti estetici, nella zona calda dotata di bagno turco, sauna e vasca whirlpool e fare attività fisica nel centro fitness.
E nel Parco acquatico, situato direttamente sulla spiaggia principale di Grado, ci si immerge in accoglienti piscine d’acqua salata; tra trampolini, giochi, cascate e idromassaggi è garantito il massimo divertimento sia per i grandi sia per i bambini.
Trattamenti termali: Balneoterapia: consigliata per malattie dermatologiche e reumatiche Cure inalatorie: indicata per quanti soffrono di malattie otorinolaringoiatriche o pneumologiche Fisioterapia: trattamenti indicati per le malattie dell’apparato motorio Elioterapia: trattamento indicato per alcune tipologie di malattie dermatologiche Le cure termali convenzionate con il SSN sono le seguenti: bagno ozonizzato in acqua di mare riscaldata a 36-37 °C per patologie artro-reumatiche; inalazioni dirette, nebulizzazioni in ambiente e aerosol per malattie caratterizzate da sinusopatie vasomotorie, faringolaringiti croniche, sinusiti croniche, sindromi rino-sinusitiche-bronchiali croniche. Tutte le cure prevedono l’utilizzo di acqua di mare riscaldata.
Trattamenti wellness: Sauna finlandese, vasca whirlpool, bagno turco con nebbia marina Trattamenti estetici e di benessere, massaggi Piscina con acqua di mare riscaldata e idromassaggio Centro fitness
Le Terme di Grado sono accessibili alle persone con disabilità motoria.
La piscina è dotata di sollevatore per agevolare l'ingresso in acqua.