Dove:
Premariacco
Tunella

L'Azienda Agricola Tunella è a Ipplis di Premariacco nella zona DOC Friuli Colli Orientali.
Nata negli anni Sessanta, l'azienda viene portata avanti oggi dagli attuali proprietari Massimo e Marco Zorzettig nel rispetto delle tradizioni di famiglia.
In loro e nei loro collaboratori, tra i quali si desiderano ricordare in particolare le grandi capacità dell’amico enologo Luigino Zamparo, convivono l'attenzione per le moderne tecnologie e l'impegno a dare continuità al saper fare trasmesso dalle generazioni precedenti.
La voglia di sperimentare si combina così con le più consolidate tradizioni dei Colli Orientali del Friuli, un territorio fra i più vocati alla coltivazione della vite dato un terroir composto da marna e arenaria e un microclima unico al mondo.
Nei vini Tunella si ritrova tutta la freschezza data dalle nuove energie affiancate da valori come storia, memoria e esperienza che rimangono ogni giorno punti di riferimento.
Su prenotazione e appuntamento ogni sabato con ritrovo alle ore 10.30 è possibile visitare la cantina e degustare alcuni vini. Si accettano gruppi di massimo 10 persone.
Prenotazioni ed informazioni alla e-mail: visite@tunella.it
Nata negli anni Sessanta, l'azienda viene portata avanti oggi dagli attuali proprietari Massimo e Marco Zorzettig nel rispetto delle tradizioni di famiglia.
In loro e nei loro collaboratori, tra i quali si desiderano ricordare in particolare le grandi capacità dell’amico enologo Luigino Zamparo, convivono l'attenzione per le moderne tecnologie e l'impegno a dare continuità al saper fare trasmesso dalle generazioni precedenti.
La voglia di sperimentare si combina così con le più consolidate tradizioni dei Colli Orientali del Friuli, un territorio fra i più vocati alla coltivazione della vite dato un terroir composto da marna e arenaria e un microclima unico al mondo.
Nei vini Tunella si ritrova tutta la freschezza data dalle nuove energie affiancate da valori come storia, memoria e esperienza che rimangono ogni giorno punti di riferimento.
Su prenotazione e appuntamento ogni sabato con ritrovo alle ore 10.30 è possibile visitare la cantina e degustare alcuni vini. Si accettano gruppi di massimo 10 persone.
Prenotazioni ed informazioni alla e-mail: visite@tunella.it