Udine

Dove:
UDINE

Udine

Una città che intreccia storia, arte e leggenda. Visita i Musei del Castello, i capolavori del Tiepolo e Casa Cavazzini, sede d’arte moderna e contemporanea. Passeggia in Piazza Libertà, e nei vicoli medievali che portano a piazza Matteotti.

Città di librerie e osterie, dal nome misterioso e dai tanti volti, Udine è insieme popolare e raffinata, conviviale e colta. Capitale della medievale Patria del Friuli, la sua storia più antica si confonde con la leggenda, che vuole Attila artefice del colle del castello che ancora domina il centro storico.

La visita può iniziare proprio dai Musei del castello e proseguire poi nel centro cittadino per ammirare i capolavori del Tiepolo e Casa Cavazzini, elegante sede d’arte moderna e contemporanea.
Dalla spettacolare piazza Libertà, testimone del lungo legame del Friuli con la Repubblica di Venezia, attraverso vicoli medievali e pittoresche rogge si arriva a piazza Matteotti, una sorta di salotto cittadino contornato da portici, dove gli udinesi amano fermarsi per un caffè o per l’immancabile aperitivo serale.

Centro geografico di una regione che conta 10 zone DOC e 4 DOCG, per una produzione totale di 80 milioni di bottiglie l’anno, Udine non può infatti mancare di onorare questa tradizione vitivinicola e lo fa egregiamente con numerose osterie storiche che offrono anche le specialità della gastronomia locale.
Udine
Proxyvfs.axd Main Image Hd R57703 File Jpg

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...