Dove:
Capriva del Friuli
Villa Russiz

Villa Russiz è a Capriva del Friuli nella zona DOC Collio.
Eleganza, finezza, mineralità e piacevolezza sono gli elementi comuni ai vini dell'azienda.
Uno stile riconosciuto e apprezzato che si fonda su un alleato formidabile: il territorio.
Il legame tra terra e vino a Villa Russiz nasce nel lontano 1868, quando il conte Thedor de La Tour, lungimirante agronomo, crea un’azienda vitivinicola all’avanguardia per i suoi tempi.
La cantina storica di maturazione dei vini, risalente al 1869, è oggi affiancata a una costruzione più recente dotata di moderne tecnologie. Villa Russiz è stata, ed è tuttora, un simbolo di generosità e sentimento.
Quello di Elvine Ritter che, dopo la morte del marito nel 1894, proseguì l'impegno del conte fino agli eventi bellici della Prima guerra mondiale, allorché decise di lasciare l'azienda.
In seguito, la generosità della nobildonna Adele Cerruti si concretizzò in un importante aiuto e sostegno ai bambini che prosegue ancora oggi con la configurazione di Villa Russiz in un ente morale.
Chi lo desidera può visitare la cantina e degustare i vini di un'azienda che è parte fondante della storia della viticoltura in Friuli Venezia Giulia.
Eleganza, finezza, mineralità e piacevolezza sono gli elementi comuni ai vini dell'azienda.
Uno stile riconosciuto e apprezzato che si fonda su un alleato formidabile: il territorio.
Il legame tra terra e vino a Villa Russiz nasce nel lontano 1868, quando il conte Thedor de La Tour, lungimirante agronomo, crea un’azienda vitivinicola all’avanguardia per i suoi tempi.
La cantina storica di maturazione dei vini, risalente al 1869, è oggi affiancata a una costruzione più recente dotata di moderne tecnologie. Villa Russiz è stata, ed è tuttora, un simbolo di generosità e sentimento.
Quello di Elvine Ritter che, dopo la morte del marito nel 1894, proseguì l'impegno del conte fino agli eventi bellici della Prima guerra mondiale, allorché decise di lasciare l'azienda.
In seguito, la generosità della nobildonna Adele Cerruti si concretizzò in un importante aiuto e sostegno ai bambini che prosegue ancora oggi con la configurazione di Villa Russiz in un ente morale.
Chi lo desidera può visitare la cantina e degustare i vini di un'azienda che è parte fondante della storia della viticoltura in Friuli Venezia Giulia.