Il Monumento della Pace a Cerje

Dove:
Pomnik miru na Cerju info@mirenkras.si +386 31 310 800

Il Monumento della Pace a Cerje

Visita il monumento annoverato tra i tesori della storia e dell'arte della Slovenia. Un viaggio nel tempo, che va dagli antichi manoscritti di Frisinga alla mostra dedicata alla Prima Guerra Mondiale.

Sapevate che il Monumento alla Pace di Cerje nasconde un ricco simbolismo arcaico dei nostri antenati? Che la scala del Monumento alla Pace di Cerje simboleggia l'albero della vita, che porta all'illuminazione, e allo stesso tempo funge da macchina del tempo? Le mostre su 7 piani vi accompagnano attraverso la storia della Slovenia, dai monumenti di Brižina allo Stato indipendente. E alle magnifiche viste che portano un messaggio di pace a tutti i lati del cielo. Completate l'esperienza con prelibatezze fatte in casa e un bicchiere di vino nel nostro snack bar interno.


La torre di pietra del Monumento alla Pace, alta 25 metri, si erge sul belvedere di Cerje. Veglia su Gorizia, il Carso, la Valle del Vipacco, la Pianura Friulana e il Mare Adriatico. Diciamo che è il tesoro storico della Slovenia, perché in un unico luogo si possono ripercorrere le svolte del popolo sloveno e, sulla piattaforma panoramica in cima, si può guardare simbolicamente al futuro.


Quando si entra nel Monumento alla Pace, si può vedere il cielo stellato sopra di noi, che brilla durante il solstizio d'estate e d'inverno. Sotto lo scintillio delle stelle, inizia il vostro viaggio nella storia slovena. Durante la vostra passeggiata nel tempo, vi spingerete fino ai famosi Monumenti di Brižina, i primi documenti sopravvissuti in lingua slovena. Gran parte della mostra è dedicata alla Prima guerra mondiale, che ha avuto un profondo impatto sulla Slovenia e sul Carso Miren. Il fronte dell'Isonzo, che dalle cime più alte delle Alpi Giulie attraversava il Carso verso il mare, rimane la più grande guerra in alta montagna della storia dell'umanità.

È il soggetto di una magnifica tela del pittore Rudi Španzl, La danza della vita e della morte, al piano terra del Monumento alla Pace. Un secondo dipinto di Rudi Španzl, Il vento dell'oblio, dedicato al generale Svetozar Borojević, è esposto nella sala conferenze. È inoltre possibile conoscere la storia del movimento antifascista TIGR e le difficoltà affrontate dalla popolazione locale durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale. La storia slovena si conclude con l'indipendenza e un futuro luminoso, completato da mostre di opere selezionate di noti artisti sloveni. La piattaforma coperta offre una vista mozzafiato sul paesaggio.


Completate l'esperienza nella nostra caffetteria interna, dove potrete gustare un'ampia selezione di hamburger fatti in casa con ingredienti locali nei fine settimana e scegliere tra i dessert per un finale più dolce.

Il Monumento della Pace a Cerje
Upload Gallery 155 Cerje Cerjanka Jost Gantar Projekt Visitkras 17m
Upload Gallery 155 Cerje Ples Zivljenja In Smrti Jost Gantar Projekt Visitkras 11m
Upload Gallery 155 Cerje Razstava 1 Sv Vojna  Jost Gantar Projekt Visitkras 13m
Upload Gallery 155 Cerje Soske Fronte Zemljevid Jost Gantar Projekt Visitkras 16m
Upload Gallery 155 Cerje Pomnik Jost Gantar Projekt Visitkras 20m
Upload Gallery 155 Cerje Jost Gantar Projekt Visitkras 4m

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...