Dove:
34013 Duino-Aurisina/Devin-Nabrežina
info.sistiana@promoturismo.fvg.it
+39 040 299166
Cimitero militare austro-ungarico di Aurisina/Nabrežina

Il cimitero austro-ungarico di Aurisina si trova in una valle carsica, dove sono sepolti quasi 2000 soldati dell'esercito austro-ungarico.
Nel cimitero di Aurisina/Nabrežina sono sepolti i soldati austro-ungarici caduti tra il 1915 e il 1917 sull’altopiano carsico. Nel cimitero c’è un piccolo monumento con la scritta bilingue Qui riposano 1934 soldati austro-ungarici. Su ognuna delle circa 1000 croci sono scritti i nomi di due soldati caduti.
Durante l’Undicesima Battaglia dell’Isonzo in questo territorio avvennero terribili combattimenti. L’esercito italiano cercò invano di sfondare le linee di difesa austro-ungariche attorno il Monte Ermada/Grmada. I paesi circostanti vennero distrutti, il castello di Duino danneggiato e vi fu un gran numero di vittime da entrambe le parti.
Nel biennio 1974‒75, l’Unione dei giovani Vigili del Fuoco dell’Alta Austria (OÖ Jugendfeuerwehrverband) cominciò la ristrutturazione del cimitero; nel 1993, 1996, 2010 e nel 2012 l’opera venne proseguita dall’organizzazione austriaca Croce nera (Schwarzes Kreuz).
Depliant con informazioni sul Walk of peace: link
Scopri di più
