Dove:
Log pod Mangartom
5231
info@thewalkofpeace.com
+386 5 389 0167
Cimitero militare austro-ungarico di Log pod Mangartom

Vi riposano oltre 800 soldati cadutinelle battaglie combattute nell’area del monte Rombon, tant’è che al centro del cimitero si erge un imponente monumento in ricordo di chi si batté per la difesa di questo monte.
Il cimitero austro-ungarico risalente alla Grande Guerra è uno dei cimiteri di guerra di quel periodo meglio conservati in Slovenia. La Valle del fiume Koritnica era abbastanza distante dai combattimenti, perciò il cimitero venne realizzato già durante il primo anno del conflitto. Il maggior numero di tombe sono quelle del 4° Reggimento di fanteria della Bosnia-Erzegovina (BHIR 4). Oggi tutte le tombe sono contrassegnate con croci o nišan, monumenti funebri musulmani, sui quali sono poste le targhette con i nomi dei caduti. Al centro del cimitero troviamo un imponente monumento realizzato già durante la guerra e dedicato ai difensori di monte Rombon, opera del praghese Ladislav Kofránek. L’immagine è quella di due soldati dell’esercito austro-ungarico che puntano lo sguardo verso la vetta del Rombon, dove in combattimenti furiosi perse la vita la maggioranza dei caduti qui sepolti. Sul monumento sono scolpite le sigle delle unità austro-ungariche che hanno combattuto in questi territori, oltre alle epigrafi dei valorosi difensori del monte Rombon in lingua tedesca, serbocroata e slovena. Oggi nel cimitero di Log pod Mangartom (Bretto) riposano più di 800 soldati.
Depliant con informazioni sul Walk of peace: link
Scopri di più
