Ossario tedesco di Tolmin

Ossario tedesco di Tolmin

Ossario tedesco di Tolmin: unico punto conservatosi fino ad oggi nell’area del fronte dell’Isonzo in cui sono sepolti i resti di un consistente numero di soldati tedeschi. Nella cappella interna i nomi dei caduti sono riportati su tavole in legno di quercia e anche su un mosaico dorato. Al centro si trova invece il monumento funebre al Milite ignoto.

Sul luogo dove in origine c’era un cimitero di guerra con 931 tombe, negli anni 1936–1938 la Germania fece costruire un ossario. In esso furono collocati i resti di circa 1000 soldati tedeschi, caduti nei combattimenti lungo il fiume Soča (Isonzo) nella Dodicesima Battaglia dell’Isonzo. Il materiale da costruzione usato per questo importante monumento storico-culturale e architettonico venne fatto portare da Trentino‒Alto Adige. L’opera venne realizzata da un’impresa di costruzioni tedesca di München (Monaco di Baviera). L’ossario è circondato da un muro in pietra, ci si entra attraverso una porta in metallo forgiata con canne dei fucili italiani e austriachi. È formata da pilastri in pietra, con un tetto ripido ad uno spiovente ed un portico che conduce alla parte centrale del monumento, la cappella. Questa all’interno è divisa in due zone da una rete in ferro. Nella prima zona ci sono i nomi dei caduti trascritti su piastra di quercia, nella seconda invece comprende un mosaico indorato. Al centro dello spazio c’è il sepolcro di un soldato ignoto. Sotto, c’è uno spazio tombale con alcune reliquie di caduti. L’ossario tedesco è l’unico luogo conservato sul territorio del fronte dell’Isonzo dove è sepolta gran parte di soldati tedeschi.

 

Scopri di più

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...