La Fortezza romana di Ad Pirum

La Fortezza romana di Ad Pirum

Nella seconda metà del III secolo i Romani costruirono la fortezza Ad Pirum come parte del sistema difensivo nella parte orientale dell’impero. La fortezza ebbe una posizione chiave, in quanto proteggeva la principale via di commercio tra i Balcani e l’Italia.

La Fortezza romana di Ad Pirum

Sul punto più alto (858 m) della via romana che univa Aquileia (in sloveno Oglej) e Ljubljana (allora Emona) attraverso l’odierna Hrušica, dove si trovava un’importante mansio, nella seconda metà del III secolo i Romani costruirono la fortezza Ad Pirum. Come parte del sistema difensivo nella parte orientale dell’impero, la fortezza ebbe una posizione chiave, in quanto proteggeva la principale via di commercio tra i Balcani e l’Italia. I rinvenimenti archeologici risalenti a questo periodo, soprattutto al IV secolo, testimoniano che ci fu una massiccia occupazione della zona. Molto probabilmente fu qui l’equipaggio militare permanente.

Sulla base degli esiti delle ricerche archeologiche è stata creata la video ricostruzione della fortificazione Ad Pirum.

La fortificazione fu probabilmente abbandonata intorno all’anno 400. La circolazione attraverso Hrušica continuava per almeno duecento anni e forse non è stata mai completamente sospesa, ma di sicuro la vecchia via di comunicazione romana fu ripresa nuovamente nel tardo Medioevo. Dal XVII secolo fino all’estensione della rete ferroviaria Ljubljana–Trieste a metà del XIX secolo, rappresentava il regolare collegamento postale tra Gorizia e Ljubljana. L’edificio dell’odierna trattoria Stara pošta na Hrušici ospitava in quel periodo la stazione di posta, e in seguito fu trasformata in casa di caccia dei conti Lantieri di Gorizia.

Nelle immediate vicinanze del vecchio edificio postale, che è un monumento culturale sloveno, sono ben visibili i resti conservati delle mura e delle torri della fortezza romana Ad Pirum. Nella trattoria Gostilna Stara pošta si può visitare la collezione archeologica degli oggetti, rinvenuti nella zona di un tempo importante maniero.

Informazioni: Gostilna Stara pošta, +386 (0)31 624 390; TIC Ajdovščina

Informazioni per guide turistiche professionali per gruppi: Narodni muzej Slovenije, arheozabava@nms.si

Template Project Vipavskadolina Frontend 1 Template Default Img Logo
La Fortezza romana di Ad Pirum
Files 12071 Cache C Prw Hrusica 03 C Prw

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...