Il Museo delle calzature

Il Museo delle calzature

Scoprite il ricco patrimonio dei calzolai di questo piccolo paese al confine con l’Italia.

Il paese di Miren è conosciuto per la sua lunga storia delle calzature e della lavorazione della pelle. L’industria del cuoio ha visto il proprio declino negli anni Settanta, mentre l’arte dei calzolai è viva ancora oggi. Da sempre i calzolai locali sono conosciuti per il loro operato nella regione ed è proprio quest’industria che ha lasciato la sua impronta nel paese.

L’Associazione dei calzolai di Miren si adopera al fine di preservare la ricca tradizione del loro artigianato e di tramandarla di generazione in generazione. Per questo motivo, Pavel Petejan, abitante di Miren nonché proficuo mastro calzolaio, ha deciso di aprire il museo delle calzature e del cuoio,

in cui custodisce pezzi da collezionismo risalenti all’Ottocento. Attraverso la raccolta è possibile conoscere più da vicino il processo di creazione, così come tutti gli utensili necessari per offrire una calzatura di tutto rispetto. È particolarmente interessante entrare nella tipica bottega del calzolaio, quando l’industria non conosceva ancora tutti i macchinari moderni. Oltre alla ricca collezione di fotografie, i visitatori potranno scoprire l’antica arte dei calzolai, a mano, tramite una presentazione multimediale.

Upload Gallery 336 Cevljarski Muzej 1
Upload Gallery 336 Cevljarski Muzej 2
Upload Gallery 336 Cevljarski Muzej 3

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...