Dove:
Kraška cesta 67
6215 Divača
info@divaska-jama.info
+386 31 522 785
La grotta Divača

Un vero tesoro di bellezze naturali e quiete.
Nei pressi di Divača, accanto alla strada verso Lokev, la grotta Divača dà il benvenuto ai turisti fin dagli ultimi anni del XIX secolo. La grotta fa parte dell’intricato sistema di valli di crollo, voragini e grotte carsiche creato dal fiume Reka, la stessa che, poco distante, scompare dalla superficie, entrando nelle famosissime grotte di Škocjan.
La grotta è nota per le sue spettacolari concrezioni, formatesi nel corso di milioni di anni. Questo incantevole deposito calcareo crea stalattiti e altre forme che vanno al di là di ogni immaginario comune. Per non parlare delle numerose specie di animali ipogee e dei vari organismi che hanno trovato dimora proprio in questa grotta. In passato, molti personaggi illustri visitarono la grotta di Divača, tra cui Rodolfo d’Asburgo-Lorena, Principe della Corona dell’Impero Austro-Ungarico, in onore del quale veniva anche chiamata la grotta al tempo, nonché il noto psicoanalista Sigmund Freud.
La grotta è ben curata e vanta un percorso lungo circa 500 metri, interamente illuminato e adatto ai visitatori di tutte le età. La temperatura nella grotta raggiunge gli 8 °C e la visita dura circa 90 minuti.
Accesso alla grotta
Seguire le indicazioni lungo la strada Divača–Lokev.
Si consiglia inoltre un’escursione leggermente alternativa: Raggiungere Divača in treno, per poi intraprendere il sentiero didattico della carsologia Risnik, attraversando la tipica landa e i boschi carsici e, infine, passando le grandi valli di crollo.