Dove:
Škocjan 2
6215 Divača
psj.info@psj.gov.si
+386 (0)5 7082 110
Le collezioni museali del Parco delle grotte di Škocjan

Scoprite le storie del passato e le particolarità del parco regionale.
La raccolta etnologica di J’kopinov skedenj mostra la mietitura e l’uso dei frumenti dall’era dell’agricoltura arata in poi. L’edificio composto dal solo piano terra è coperto con segale e rappresenta la specialità già estinta in questi luoghi. Nel museo è allestita anche la mostra stabile intitolata “Dal chicco al pane”.
La stalla ristrutturata di Jurjev hlev racconta la storia della scoperta e dell’esplorazione della rete di gallerie sotterranee delle grotte di Škocjan a partire dai primi anni dell’Ottocento. Sono particolarmente interessanti le raccolte dell’attrezzatura utilizzata dagli speleologi dell’epoca. Al piano terra è possibile ammirare anche Škocjan e le sue grotte raffigurati in miniatura.
Delezova domačija ospita tre raccolte diverse e interessanti. La raccolta geologica espone le rocce del Carso classico. La collezione archeologica spicca per alcune copie dei reperti trovati nella grotta Mušja jama presso Škocjan originari tra il XII e il XIII secolo avanti Cristo. I paesi di Škocjan e Gradišče, per non parlare delle innumerevoli necropoli e le ricche scoperte archeologiche, testimoniano l’importanza che questa regione vantava già nel primo millennio avanti Cristo. Visitando anche la raccolta biologica potrete conoscere inoltre la biodiversità tipica del Carso.