Partner principale: Fondazione ITS.
Altri partner: Regione Friuli Venezia Giulia.
Sede: Museum of Fashion in Art, Trieste.
"Borderless & Beyond Borders" è il progetto della Fondazione ITS per promuovere il significato profondo del tema borderless attraverso la creatività. Il progetto si articola nella mostra "Fashionlands: Clothes Beyond Borders" di 25 opere di giovani designer che esplora il ruolo della moda nel superare i confini tradizionali al Museum of Art in Fashion di Trieste che sarà affiancata da una residenza artistica che coinvolge i vincitori di ITS Contest.
Nel 2025, ITS Arcademy si estende oltre le sue mura con un'installazione fotografica a cielo aperto. Curata dal fotografo Massimo Gardone, l’installazione presenta 10 fotografie di grandi dimensioni che celebrano il talento dei giovani designer che partecipano allo speciale GO! Borderless Award 2025, promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia e consegnato durante l’edizione 2024 di ITS Contest. Queste opere esplorano l'assenza e la trascendenza dei confini attraverso la moda e la narrazione.
Nomi di rilievo del progetto:
- Olivier Saillard,
- Emanuele Coccia,
- Massimo Gardone.