Punto d'incontro

#progetti
#musica

Partner principale: GO! 2025.

Altri partner: Slovenska filharmonija.

Sede: Piazza della Transalpina, Ponte di Solkan, Monte Santo di Gorizia.

Il virtuoso del pianoforte e ambasciatore musicale di Capitale europea della Cultura 2025 Nova Gorica - Gorizia sta creando un notevole tributo alla sua terra natale con due serate di concerti che intrecciano luoghi iconici: la simbolica Piazza della Transalpina, i maestosi archi del Ponte di Solkan e la serena tranquillità della Basilica del Monte Santo di Gorizia.

La prima serata promette uno straordinario percorso drammaturgico, tra musica da camera e sinfonica. Il clou del programma è la Fantasia corale di Beethoven per pianoforte, solisti vocali, coro misto e orchestra, che crea una potente convergenza di suono ed emozione.

La seconda serata, un intimo recital di pianoforte sul Monte Santo, offre un repertorio diversificato, con capolavori dell'epoca barocca e romantica, insieme a momenti di improvvisazione spontanea. Questo omaggio musicale unico mette a fuoco il profondo legame dell'artista con la regione, celebrandone lo splendore culturale e naturale.

Nomi di rilievo del progetto:

  • Alexander Gadjiev, 
  • Orkester Slovenske filharmonije,
  • Giuseppe Mengoli,  
  • Silva Spessot, 
  • Giuseppe Mengoli, 
  • JungAhn Shin,   
  • Mon-Pue Lee,  
  • Andraž Golob.

Foto: Andrej Grilč

Scopri l'artista

Alexander Gadjiev

Il pianista di fama internazionale Alexander Gadjiev è ambasciatore culturale per la sua città natale, la Capitale europea della cultura 2025 Nova Gorica-Gorizia.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...