Residenza non permanente

Residenza non permanente

#storia
#teatro

Partner principale: Zavod Senzorium.

Altri partner: Akademija umetnosti dell'Università di Nova Gorica e altri partner.

Il progetto “Residenza non permanente” ci permette di calarci per un attimo nei panni dei migranti. Questi erano i nostri antenati, attualmente alcuni dei nostri amici, parenti o conoscenti sono migranti, in futuro alcuni dei nostri successori saranno migranti. Il progetto si pone come specchio dei nostri pregiudizi, paure, giudizi, limiti, empatia, tolleranza e comprensione. L'obiettivo è quello di aprire domande come: dov'è il lato giusto della storia, dov'è la nostra bussola etica interiore e quali priorità ci guidano nella formazione delle nostre opinioni. L'abitazione non permanente è un progetto comprensibile a tutti, che parla attraverso il linguaggio dei sensi e ci invita a immergerci in ambienti e atmosfere coinvolgenti per sperimentare un frammento di vita aliena.

Nomi di rilievo del progetto:

  • Barbara Pia Jenič (autrice, regista),
  • Peter Penko (sound designer).

Nei media

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...