Ponte di Solkan (Salcano)

Questa livecam cattura l'imponente struttura del ponte e il sereno paesaggio circostante, con il fiume Isonzo che scorre maestoso sotto l'arco. Il Ponte di Solkan (Salcano) è un luogo iconico per gli amanti della natura e degli sport all'aria aperta, spesso visitato per il bungee jumping e altre attività avventurose. La webcam permette di osservare in tempo reale la bellezza naturale della zona e la maestosità del ponte, offrendo una finestra virtuale su questo spettacolare monumento ingegneristico.


Il ponte ferroviario di Solkan (Salcano) sul fiume Soča (Isonzo) è, con il suo arco centrale dall’apertura di 85 metri, il più grande ponte in pietra al mondo. Venne costruito nell’ambito del collegamento Europa Centrale–Trieste ed è uno dei 65 ponti e viadotti sulla tratta Transalpina realizzati tra il 1900 ed il 1906. Per il ponte di Solkan furono fatali gli avvenimenti sul fronte dell’Isonzo. Nei combattimenti per Gorizia, nell’agosto 1916, fu fatta saltare in aria l’arcata principale del ponte. La costruzione provvisoria in acciaio, collocata nel 1918, permise il traffico attraverso il ponte sino al 1927, quando le ferrovie statali italiane, che allora gestivano il ponte, terminarono la ristrutturazione dell’arcata in pietra tagliata. La ristrutturazione era durata due anni, la struttura finale del ponte è quasi la stessa di quella originaria.

Scopri gli eventi

Keep discovering

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...