#danza_e_teatro

FRA’ – SAN FRANCESCO, LA SUPERSTAR DEL MEDIOEVO

Quando:
04/04/2025 dalle 20:45

Dove:
Via Giuseppe Garibaldi, 2A, 34170 Gorizia GO

FRA’ – SAN FRANCESCO, LA SUPERSTAR DEL MEDIOEVO

Un monologo sulla figura pop di San Francesco d'Assisi: artista, genio creativo e visionario, personalità irresisitbile.

Come si può parlare di San Francesco D’Assisi senza scadere nella banalità? Perché tutti lo conoscono? Perché sono stati scritti decine di migliaia di testi su di lui? Perché è così irresistibile? Non era l’unico a praticare il pauperismo, in un'epoca in cui altri santi e movimenti eretici avevano fatto la stessa scelta estrema. 

Che cosa aveva, lui, di speciale?

Aveva di speciale che era un artista. Forse il più grande della storia. Le sue prediche erano capolavori folli e visionari. Erano performance di teatro contemporaneo. Giocava con gli elementi della natura, improvvisava in francese citando a memoria brani dalle chanson de geste, stravolgendone il senso. Utilizzava il corpo, il nudo, perfino la propria malattia, il dolore fisico e il mutismo. 

Il monologo, orchestrato con le laudi medievali e gli strumenti antichi di Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli, si interroga sull’enorme potere persuasivo che genera su noi contemporanei la figura pop di San Francesco. Percorre la vita del poverello di Assisi e il suo sforzo ossessivo di raccontare il mistero di Dio in ogni forma. Nessuno nella storia ha raccontato Dio con tanta geniale creatività. San Francesco sapeva incantare il pubblico, folle sterminate. Sapeva cantare e ballare, faceva ridere e piangere. 

E poi il gran finale, la morte. Francesco aveva con "Sora nostra morte corporale, da la quale nullu homo vivente pò scappare" un rapporto di fratellanza, quasi di amore carnale. Neanche il pubblico potrà scappare da questo finale: incatenati sulle poltrone del teatro, tutti saranno costretti ad affrontare il vero, ultimo, grande tabù della nostra contemporaneità: non siamo immortali.

Credits

Di e con Giovanni Scifoni

Regia di Francesco Ferdinando Brandi

Musiche originali di Luciano Di Giandomenico

Strumenti originali: Luciano Di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli

Coproduzione: Teatro Carcano - Mismaonda - Viola Productions

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...