#news

08/06/2023

Biennale d’Arte Tessile a Nova Gorica

Michal Rynia and Nastja Bremec Rynia: We express the beauty and chaos of the world
La Biennale d'arte tessile BIEN, dedicata alla sostenibilità, al patrimonio e alla conservazione, si è trasferita questo mese dalla Gorenjska alla Primorska, nello specifico da Kranj a Nova Gorica. La mostra "Sonce" (Il sole) sarà ospitata presso l'Xcenter fino al 15 giugno, seguita dall'inaugurazione dell'omonima mostra presso la Galleria Gong di Nova Gorica il 28 giugno. La mostra all'Xcenter tematizza l'intreccio tra tecnologia e pratiche artistiche contemporanee ed espone le opere degli studenti del primo anno dell'Accademia delle Arti dell'Università di Nova Gorica che hanno partecipato ai workshop di arti elettroniche organizzati dall'Istituto Carnica, che organizza la biennale insieme alla Facoltà di Scienze e Tecnologie dell’Università di Lubiana e alla Facoltà di Design, un istituto di istruzione superiore indipendente che collabora con l'Università della Primorska.   Il progetto BIEN è stato concepito in occasione della candidatura di Kranj a Capitale europea della cultura nel 2025, e la sua missione è vicina anche alla nostra città vincitrice: il progetto congiunto Ecothreads e BIEN è stato creato per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'economia circolare, il patrimonio culturale e le questioni ambientali. Oltre a collegare le due città slovene candidate al titolo di CEC 2025, si tratta anche di collegare gli spazi locali, poiché la mostra sarà installata in due istituzioni di Nova Gorica.   L'evento artistico interregionale BIEN 2023, con più di 100 artisti e collettivi, oltre a progetti personali e di gruppo delle facoltà, viene presentato anche a Škofja Loka e Jesenice, oltre che a Kranj e Nova Gorica. Le mostre, gli eventi e i workshop sono legati dal tema comune del sole:   "Che le mostre della Biennale siano per voi fonte di ispirazione ma anche un promemoria. I progetti artistici esplorano i pericoli della crescente crisi ambientale e climatica, ma evidenziano anche le piacevoli qualità di calore, crescita e potere che derivano dalla nostra stella più luminosa, l'unica che possiamo vedere di giorno. Crescita e decrescita, le conseguenze ultime del nostro rapporto ambivalente con il sole, sono in primo piano nelle riflessioni dei progetti esposti, dei workshop, delle conferenze e degli eventi. Che risplenda per voi."

Altre news

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...