#news

08/06/2023

Dott.ssa Mojca Stubelj Ars: L’Xcenter sarà l’hub della capitale

Michal Rynia and Nastja Bremec Rynia: We express the beauty and chaos of the world
Dott.ssa Mojca Stubelj Ars, responsabile di Xcenter, collaboratrice di GO! 2025, è dottoressa di ricerca in scienze ambientali, esperta di turismo sostenibile, pedagogia esperienziale e apprendimento precoce delle lingue. Nell'ambito di GO! 2025 gestisce Xcenter, un centro per le pratiche creative nel centro di Nova Gorica, che funge da hub per l'innovazione, l'imprenditorialità, l'arte, l'istruzione e la ricerca. Il centro promuove l'innovazione nelle industrie culturali e creative, la ricerca sperimentale attraverso workshop avanzati, progetti di sviluppo e socializzazione produttiva. Xcenter è uno dei progetti principali della Capitale europea della cultura GO! 2025.   A maggio, Mojca ha partecipato alla conferenza internazionale "How borderless is culture?" sulla mobilità organizzata da Tartu 2024, la Capitale europea della cultura estone, portando con sé preziose esperienze e connessioni con centri e organizzazioni culturali che utilizzerà nel suo futuro lavoro presso Xcenter e GO! 2025.   I temi che Mojca affronta insieme ai promotori del progetto riguardano la scienza, la tecnologia, l'arte e la pedagogia. In qualità di responsabile dell'Xcenter, Mojca coordina la galleria, il laboratorio, il workshop, numerose conferenze, tavole rotonde e convegni. Spesso si vedono gruppi di giovani che lavorano insieme nei numerosi laboratori innovativi dell'Xcenter, che offre ai giovani uno spazio di socializzazione e li incoraggia a creare. Recentemente, ad esempio, gli studenti della scuola Šolski center Nova Gorica, sotto la guida dei tutor di Instrumentation Technologies, hanno digitalizzato un calcio balilla.   Xcenter è stato creato, tra l'altro, con il sostegno della rete konS ≡ Platform for Contemporary Art Research, che lavora sistematicamente in tutta la Slovenia per migliorare le condizioni della produzione artistica all'intersezione tra arte, scienza, tecnologia e società, per formare giovani e creatori nel campo delle pratiche artistiche contemporanee e per incoraggiare il coinvolgimento del pensiero artistico innovativo nella creazione di innovazioni sociali e di prodotto.   Non molto tempo fa, Mojca ci ha informato che sul tetto dell'Xcenter sono iniziate le prime misurazioni dei parametri ambientali per la progettazione e la realizzazione del primo tetto verde della città. Una delle più interessanti è sicuramente la Galleria Intermedia, che porta in città una nuova prospettiva sull'arte contemporanea. Attualmente ospita una biennale di arte tessile, con prodotti degli studenti dell'Accademia delle Arti dell'Università di Nova Gorica, creati integrando componenti elettronici in tessuti e altri oggetti che, se toccati o stimolati, creano una proiezione visiva o sonora.   "Insieme ai promotori dei progetti presentati, agli artisti goriziani e ai partner transfrontalieri, nei prossimi due anni realizzeremo programmi culturali ed educativi rilevanti per la comunità locale e per le tendenze europee dell'arte contemporanea e dello sviluppo sostenibile. L'obiettivo di Xcenter è quello di mantenere le porte aperte e offrire opportunità a tutti i creativi, ai giovani e alle altre parti interessate, e di prendere parte all'eredità della CEC nel futuro della nostra conurbazione."

Altre news

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...