31/07/2023

Come abbiamo già avuto modo di segnalarvi, a inizio settembre la band britannica Editors unirà gli amanti della musica delle due regioni goriziane. I biglietti sono già in vendita, ma se non siete ancora sicuri che questo sia il concerto che fa per voi abbiamo realizzato un breve servizio su questa popolare rock band di Birmingham. La band ha iniziato il suo percorso musicale nel 2002, formata da amici e compagni di classe che si sono incontrati alla Staffordshire University. Della formazione originale facevano già parte Tom Smith (cantante) e Russell Leetch (basso), mentre Ed Lay (batteria), Justin Lockey (chitarra), Elliott Williams (tastiere) e Benjamin John Power (tastiere ed elettronica) si sono uniti dopo. Ad oggi, gli Editors hanno pubblicato sette album che hanno venduto milioni di copie, e le loro canzoni più famose includono Munich (The Back Room, 2005), Smokers Outside the Hospital Doors (An End Has a Start, 2007), Sugar (The Weight of Your Love, 2013), ecc. La loro musica viene spesso paragonata al sound dei Joy Divison, dei Cameleons, degli Interpol, degli U2, ecc. Ma agli Editors piace sconfinare tra generi: hanno iniziato nel territorio del post-punk, hanno virato verso l'alternative rock e attualmente (ad esempio con l'ultimo album EMB, 2022) sono più vicini all'elettronica. Non hanno paura di sperimentare, di cambiare stile o, come ha detto ironicamente Williams, il tastierista, "siamo una band con una crisi d'identità". Ma il filo rosso del loro viaggio in costante movimento, che in fondo appartiene sempre al rock, è una certa oscurità; sono interessati a temi oscuri, o come dice il frontman Smith: "Ci piace decisamente la drammaticità e la natura esagerata di questa oscurità nella nostra musica, nel mondo in cui esiste. Ci divertiamo molto nel creare la nostra musica miserabile". Il concerto di Gorizia si terrà il 2 settembre 2023 nel grande parcheggio accanto all'ex valico di Casa Rossa. L'evento è organizzato dal GECT GO in preparazione alla Capitale europea della cultura GO! 2025. Per maggiori informazioni sulle modalità di acquisto dei biglietti, cliccate su questo link, mentre per l'accredito stampa potete contattare press@go2025.eu. Fonte: Editors: ‘We’re a band with an identity crisis – we see that as a positive’ ‘We’re having fun making our miserable music,’ says Editors’ Tom Smith