21/02/2020
L'epicentro della candidatura di Nova Gorica in collaborazione con Gorizia a Capitale Europea della Cultura 2025 è la piazza Transalpina, con la sua posizione strategica tra le due città. Per questo motivo è stata, insieme alla stazione ferroviaria di Nova Gorica, la sede simbolica per la conferenza stampa di presentazione dei contenuti del dossier di candidatura, il cosiddetto bid-book. A prendere parola nel corridoio della stazione ferroviaria, luogo immerso nella storia ma che guarda al futuro, sono stati i sindaci delle due Gorizie Klemen Miklavič e Rodolfo Ziberna, il direttore del Gruppo europeo di cooperazione territoriale GECT GO Ivan Curzolo, il direttore artistico della candidatura Neda Rusjan Bric, ed i coordinatori Vesna Humar e Lorenzo De Sabbata. Tutti hanno sottolineato come la candidatura abbia avviato un percorso comune per le due città, che proseguirà indipendentemente dal successo della candidatura a Capitale europea della cultura. Il programma di candidatura può favorire un ulteriore sviluppo della regione transfrontaliera e di entrambe le città nei settori culturale, economico e sociale. Aggiudicarsi il titolo di Capitale europea della cultura renderebbe questo obiettivo ancora più raggiungibile.