#news

07/09/2023

I compositori dell’opera senza confini

Matea Benedetti: Veganska kolekcija v Vatikanu
I compositori Sara Caneva e Juraj Marko Žerovnik sono gli autori del dittico operistico GO! Borderless Opera Lab che sarà presentato in prima assoluta in Piazza della Transalpina a Nova Gorica giovedì 14 settembre alle ore 20.00. La prima mondiale del progetto transfrontaliero è organizzata dal Piccolo Opera Festival sotto la direzione artistica di Gabriele Ribis e fa parte del programma ufficiale della Capitale europea della cultura 2025 Nova Gorica - Gorizia.  I giovani compositori hanno raccolto il materiale per l'opera durante una residenza creativa tra Gorizia e Nova Gorica, esplorando le radici e l'identità del territorio, attingendo contenuti dal patrimonio culturale e storico di Gorizia e Nova Gorica.   Sara Caneva, compositrice, direttrice d'orchestra e pianista italiana, è attualmente anche ricercatrice presso l'Università di Birmingham, dove studia l'impatto dell'informazione visiva sulla pratica musicale e si interessa al potenziale delle forme inclusive di teatro. Nel 2020 è stata nominata per il Classical:NEXT! Innovation Award ed è stata invitata a partecipare al primo Concorso LaMaestra per direttori d'orchestra donne presso la Filarmonica di Parigi. Ha diretto una vasta gamma di prime mondiali in tutta Europa e le sue opere sono state commissionate ed eseguite da istituzioni di fama mondiale come La Fenice di Venezia, il Mozarteum di Salisburgo, la Filarmonica di Mosca e altre. È stata più volte selezionata come compositrice in residenza e in tale contesto ha scritto una serie di composizioni musicali e realizzato una serie di progetti interdisciplinari. Per GO! Borderless Opera ha composto l'atto unico Radice Posizione Distanza, un'opera in tre parti che si riferisce ai temi del confine, al fiume Isonzo e all'ex ospedale psichiatrico diretto da Franco Basaglia. L’opera raffigura una sessione di psicoterapia con una donna (Gorizia/ Nova Gorica) e un dottore (Dr. Reka).   Juraj Marko Žerovnik, compositore sloveno-croato, si è diplomato in pianoforte e composizione presso l'Accademia di Musica di Zagabria ed è attualmente assistente professore presso l'Accademia di Musica di Pola. A Karlsruhe, in Germania, ha studiato con Markus Hechtle, Vito Žuraj e Wolfgang Rihm. Le sue opere sono state eseguite sin dall'inizio della sua carriera creativa (Magnificat nel 2009, Allegro molto appassionato per trio pianistico nel 2011). Ha eseguito il suo Concerto per pianoforte e orchestra come solista con l'Orchestra da Camera di Varaždin sotto la direzione di Pavle Dešpalj. Il suo lavoro Ištipana hartija per solisti, coro e orchestra sinfonica, commissionato dal Teatro nazionale croato di Fiume, è stato eseguito in prima assoluta nel 2016. Žerovnik ha affinato le sue capacità compositive con l'aiuto di Sebastian Themessl, Zeynep Gedizlioğlu e Irvine Arditti. Dal 2022 Žerovnik frequenta un corso di studi post-lauream a Lubiana presso Vito Žuraj. La sua parte del dittico GO! Borderless Opera Lab, Davanti alla legge, è ispirata al romanzo di Franz Kafka e tratta la metafora del confine, che in questo caso assume la forma di un edificio, la "Casa della Legge".   Igor Pison ha contribuito all'ideazione della regia di questo dittico operistico e ha fornito il supporto creativo; la direzione d'orchestra è affidata a Sara Caneva. Ad accompagnare entrambe le opere è la GO! Borderless Orchestra, una compagine che unisce musicisti italiani e sloveni, sorta grazie alla collaborazione del Piccolo Opera Festival con il Kulturni center Lojze Bratuž, il Centro sloveno per l’educazione musicale Emil Komel, l’associazione Glasbeno društvo NOVA e la Glasbena šola Nova Gorica. In questa occasione, l’orchestra si arricchisce di alcuni elementi provenienti dal Cantus Ansambl (Zagabria).

Altre news

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...