#news

13/07/2023

Mattia Campo Dall'Orto: I graffiti per una società migliore

Open call for writers-in-residence programme in Nova Gorica
Mattia è un urban artist che attualmente lavora per conto della Capitale Europea della Cultura Nova Gorica - Gorizia a Plzeň in Repubblica Ceca, ex Capitale europea della cultura (2015), partecipando al WALLZ no.4 Street Art Festival, eredità dell'ex CEC, e lanciando ufficialmente il progetto Hopscotch (organizzato dall'ISIG - Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia) che fa parte del programma CEC 2025, in cui Nova Gorica e Gorizia ospiteranno street artist e muralisti.   È un artista indipendente, nato a Trieste, che crea graffiti dal 1997. È molto attivo in tutto il Friuli e altrove in Italia, Slovenia e soprattutto a livello internazionale, dall'America, all'Africa, al Medio Oriente. Sperimenta diversi media: pittura, arte urbana, installazioni, calligrafia. I suoi temi preferiti sono il rapporto tra memoria e identità, i diritti umani, le migrazioni, la parità di genere, ed è interessato al dialogo con lo spazio, la storia e la comunità locale. Nel 2015 e 2016 ha così realizzato progetti per i rifugiati e gli sfollati nel nord dell'Iraq, nel 2019 e 2020 ha collaborato con l'Istituto Italiano di Cultura di Atene, nel 2019 con l'Ambasciata d'Italia a Nairobi, nel 2020 con l'Ambasciata dei Paesi Bassi a Roma e nel 2021 con l'Istituto Italiano di Cultura a Tirana.   Nel 2017 ha avviato la "Perfect Strangers Library", un progetto che lavora per porre fine alla violenza contro le donne. Dedica molto del suo tempo ai giovani, soprattutto a quelli che non trovano la strada giusta, e attraverso l'arte e la creazione artistica vuole restituire loro la motivazione per scegliere la direzione giusta e positiva della vita.   La città ceca di Plzeň continua a sviluppare attivamente l'eredità della Capitale europea della cultura 2015, sostenendo così l'ambiente culturale, sociale, turistico e commerciale della regione. L'attenzione principale è rivolta allo sviluppo delle industrie creative, all'innovazione, al coinvolgimento dei cittadini e al rafforzamento della dimensione europea attraverso la cooperazione con partner stranieri. Nell'ambito del festival in Plzeň, Mattia ha dipinto un bambino e un uccello sulla facciata di un edificio. "È un dialogo silenzioso tra un bambino e un uccello, un dialogo tra uomo e natura o un ricordo di un'epoca. L'ho chiamato 'Impara a volare'", ha detto alla fine.

Altre news

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...