#news

26/09/2023

Riunione delle Capitali europee della cultura in Estonia

Michal Rynia and Nastja Bremec Rynia: We express the beauty and chaos of the world
I membri del team di GO! 2025 hanno partecipato a una conferenza/riunione di più giorni di tutte le Capitali europee della cultura (CEC) passate, presenti e future, ospitata dai team delle prossime CEC Bad Ischl-Salzkammergut 2024 (Austria), Bodø 2024 (Norvegia) e Tartu 2024 (Estonia). L'incontro si è svolto dal 19 al 23 settembre 2023 a Tartu, nel sud dell'Estonia.   L'evento è stato suddiviso in tre giorni, ognuno dei quali è stato dedicato a una delle città ospitanti. Il 20 settembre è stato il giorno di Bad Ischl-Salzkammergut 2024, dove un forum di discussione ha affrontato il tema del futuro delle Capitali europee della cultura. È seguita una giornata dedicata al team di Tartu 2024, che ha presentato il suo programma ufficiale, e nel pomeriggio una visita alla remota regione dell'Estonia meridionale, che fa parte dell'area CEC. Lì abbiamo conosciuto la cultura estone e la cooperazione tra i settori del turismo e della cultura. La conferenza si è conclusa il 22 settembre con la presentazione del programma del team di Bodø 2024, che si è concentrato sulla ricerca e sui temi del futuro sostenibile attraverso la cultura e ha affrontato altri aspetti importanti delle Capitali europee della cultura (volontari, cerimonie di apertura, cooperazione internazionale, cooperazione con la regione e i comuni, ecc.)   Per tutti i giorni dell'incontro si sono svolte attività di networking tra le CEC partecipanti e si sono tenute alcune performance artistiche delle città ospitanti.   La partecipazione a questi incontri è fondamentale, in quanto le discussioni, gli scambi di opinioni e le esperienze tra i gruppi partecipanti hanno luogo durante tutto l'arco della giornata, contribuendo a una più ricca comprensione e al miglioramento del concetto di CEC. Ciò contribuisce a migliorare la preparazione e l'attuazione dei prossimi progetti CEC come il nostro. La conferenza è stata anche un'occasione per conoscere le pratiche culturali e artistiche di diverse città e per fare rete con artisti, creativi e organizzazioni culturali di altri Paesi. Tutto ciò rafforza la cooperazione internazionale e consente lo scambio di idee per progetti culturali innovativi, che noi stessi stiamo pianificando come GO! 2025. La conferenza a cui abbiamo partecipato è di dimensioni tali da richiedere un'attenta pianificazione, il coordinamento dei vari elementi e il regolare svolgimento di un evento di più giorni con molti partecipanti. Ci ha permesso, in qualità di futuri organizzatori del Family Meeting GO! 2025 del 2024, di avere l'opportunità di approfondire la realizzazione di un progetto simile e di scambiare esperienze preziose per il successo di una futura conferenza.

Altre news

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...