02/03/2023

In via Carducci a Gorizia, presso la Fondazione Cassa di Risparmio, è possibile visitare gratuitamente fino alla fine dell'anno una mostra sulla storia della città – in forma digitale. Smart Space è uno spazio in cui tecnologia e arte, passato e futuro, si intrecciano. La Fondazione, che ha sede negli ex locali della Cassa di Risparmio di Gorizia, ha trasformato il piano terra in uno spazio espositivo digitale dedicato all'educazione e alle esperienze offerte dal progresso tecnico. I visitatori potranno ammirare sugli schermi touch una raccolta di cartoline digitalizzate risalenti a più di un secolo fa, e potranno anche "parlare" con il fondatore della Cassa di Risparmio, Giuseppe della Torre, con l'aiuto di un'animazione interattiva. Un'altra interessante opportunità è quella di incontrare personaggi famosi legati a Gorizia e ascoltare le loro citazioni sotto forma di riproduzione audio. Sarà inoltre possibile sperimentare un’esperienza immersiva nello spazio con proiezioni digitali che raccontano la storia della città, e forse la parte più interessante della mostra per il grande pubblico è l'esperienza di realtà virtuale. I visori per la realtà virtuale ci portano in una trincea militare, in viaggio in aereo, in barca, ecc. e ci offrono un'esperienza molto particolare di fusione tra arte, passato e tecnologia. Fanno parte della mostra anche la Pinacoteca della Cassa di Risparmio e altri oggetti legati alla storia della Cassa di Risparmio e della Fondazione.