#news

06/11/2022

Stojan Pelko diventa responsabile artistico del programma GO! 2025

Stojan Pelko appointed Programme Manager of GO! 2025
  L' Ente pubblico GO! 2025 ha nominato il dottor Stojan Pelko come Responsabile del Programma Capitale europea della cultura 2025.     Convincente la sua ambiziosa visione della programmazione e del lavoro professionale, così come la sua esperienza nella gestione del settore culturale.   Commentando la nomina, Gorazd Božič, direttore dell'Ente pubblico GO! 2025, ha affermato che   Si tratta di un rafforzamento significativo, anzi cruciale, della squadra dell'Ente GO!2025.  Stojan Pelko sarà responsabile della realizzazione del programma vincente che ha portato Nova Gorica – in collaborazione con Gorizia - a guadagnarsi il titolo di capitale europea della cultura. Stojan Pelko ha una grande esperienza in materia di politica culturale, pensa in modo strategico e apporta al team energia positiva ed esperienza internazionale, convincendoci allo stesso tempo con la sua visione di modalità realizzative tali da garantire che l'eredità della CEC continui a essere ben visibile in loco dopo il 2025 e per molto tempo ancora.   Aggiunge che la selezione coincide con un'accurata revisione finanziaria, dei tempi, dell'implementazione e del personale dell'application book, che sta per essere completata. Uno dei compiti prioritari del nuovo responsabile del programma è quello di collocare i progetti previsti nel fascicolo di candidatura in un quadro realistico di coordinate finanziarie, di personale, spaziali e temporali.   Nella sua candidatura, Pelko ha auspicato il rafforzamento del personale del Dipartimento del Programma, una più stretta collaborazione tra istituzioni locali e attori non governativi nell'attuazione del programma e una moderna piattaforma di comunicazione per raggiungere il pubblico europeo.   Il nuovo responsabile del programma GO! 2025 punta su alcuni valori fondamentali: l'eccellenza delle creazioni artistiche, la rilevanza dei programmi offerti, la fiducia della popolazione locale e l'eccellenza organizzativa. La CEC deve anche essere un esempio del fatto che la cultura e l'arte, con la loro audacia, capacità di improvvisare, provocare e sorprendere, sono anche discipline altamente professionali, in cui lo spettatore rimane meravigliato non solo dal contenuto, ma anche dall'eccellenza dell'organizzazione e della comunicazione, afferma Pelko.   Il 16 settembre è stato annunciato il posto vacante di responsabile del programma dell'Ente pubblico GO! 2025 - Capitale europea della cultura, Nova Gorica. Hanno presentato domanda 13 candidati di tre Paesi, Slovenia, Croazia e Italia.     Biografia:   Stojan Pelko ha conseguito un master in filosofia e un dottorato in sociologia. Ha studiato ricerca audiovisiva alla Sorbonne Nouvelle - Paris III, Parigi, e ha discusso la tesi di dottorato L'immagine del pensiero sotto la guida di Slavoj Žižek. Già caporedattore della rivista di cinema e televisione Ekran e docente di sociologia del cinema presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Lubiana, dopo una carriera nel settore pubblicitario (Agenzia Luna; direttore creativo della campagna del 1998 per il quotidiano Delo; direttore creativo della campagna per l'adesione della Slovenia all'UE  La Slovenia. A Casa in Europa) si è dedicato alla comunicazione strategica e al marketing politico e nel 2001 ha fondato Korpus, una società di consulenza per la comunicazione. Ha ideato e realizzato numerosi progetti internazionali in ambito culturale e ha maturato esperienza nella pubblica amministrazione sia in Slovenia che all'estero. È stato Segretario di Stato presso il Ministero della Cultura, portavoce e consigliere per la comunicazione del Capo dell'Ufficio UE e del Rappresentante speciale UE in Kosovo, nonché Capo di Gabinetto del Ministro degli Affari Esteri.   È autore di cinque libri di teoria cinematografica, curatore di una raccolta di testi tradotti, Le lacune nel Cinema e nell'Architettura, e di una monografia sul gruppo di danza EnKnap; autore di numerose pubblicazioni specializzate nei campi della teoria cinematografica, del teatro, della danza contemporanea, delle arti visive e della fotografia; coautore di sceneggiature di lungometraggi e documentari; drammaturgo di spettacoli teatrali. Traduce dal francese.     Ci congratuliamo con lui per aver assunto il suo nuovo incarico e gli auguriamo di avere successo nella realizzazione della prima CEC transfrontaliera!  

Altre news

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...