22/11/2022

Un anno fa, tre ricercatori Michael Kurzwelly, Tanel Rander e Miha Kosovel, residenti in diverse città europee gemelle, hanno avviato il progetto Transbordering laboratory. I loro obiettivi principali erano di ricercare e mappare ciò che accade nelle città gemelle, trovare partner e stabilire connessioni e una rete permanente. Tutto è confluito magnificamente nella prima conferenza tra gli operatori culturali ed esponenti della sfera civile delle città gemelle di confine che si è svolta nelle due città gemelle di Francoforte sull’Oder e Słubice sul confine tedesco-polacco tra il 27 e il 30 ottobre. Alla conferenza hanno partecipato 27 persone provenienti dalle seguenti città gemellate europee: Valga-Valka (Estonia | Lettonia) Cieszyn-Cesky Tesin (Polonia/Repubblica Ceca) Francoforte-Słubice (Germania/Polonia) Nicosia (Cipro e Cipro turca) Nova Gorica-Gorizia (Slovenia/Italia) Haparanda-Tornio (Svezia/Finlandia) Komarno-Komarom (Slovacchia/Ungheria) Ruse-Giurgiu (Bulgaria/Romania) GFGZ (Svizzera/Germania/Austria) Narva-Ivanogrod (Estonia/Russia) Valencia-Tui (Portogallo/Spagna) Da Gorizia e Nova Gorica hanno partecipato alla conferenza Maja Poljanec e Miha Nemec (Teater na konfini), Miha Kosovel (DHG) e Alex Tamer (Quarantasettezeroquattro). A breve verrà lanciato un sito web ed è stato creato un canale discord "Transbordering Laboratory". L'anno prossimo ci sarà un incontro a Cieszyn e Cesky Tesin, mentre la sezione di Nova Gorica/Gorizia si sta già preparando per un incontro nell'agglomerato goriziano nel 2025. Se siete interessati a partecipare o a essere coinvolti nella rete, siete invitati al canale discord, oppure potete contattare uno dei partecipanti sopra citati. Ci congratuliamo sinceramente con loro e desideriamo il maggior numero possibile di progetti simili!