Wilhelm Heiliger

Wilhelm Heiliger

#arti_decorative
#arti_grafiche_e_design

Wilhelm Heiliger è un artista versatile che, oltre alle belle arti, si occupa di letteratura, storia della letteratura, filosofia e psicologia.

Nato nel 1944 a Ljutomer, ha studiato lingue e letterature slave, filosofia e arti grafiche a Lubiana, Graz e Londra tra il 1964 e il 1970. Nel 1975 si è trasferito a Washington per lavorare all’Istituto di ricerche di Stanford, e un anno dopo si è spostato in California, dove ha svolto attività di ricerca presso la Stanford University. Oltre al suo lavoro accademico, ha tradotto numerosi libri in tedesco, inglese e sloveno, tra cui Friedrich Nietzsche in sloveno ed Edvard Kocbek in tedesco. Nel 1970 ha scritto la sua dissertazione intitolata Nostalgia in Ivan Cankar.

Nel corso della sua carriera artistica, Heiliger ha sperimentato diversi media e materiali, come la carta cinese, il plexiglas e l'acrilico su tela. Ha esposto in Cina, India, Stati Uniti e in molte città europee. Dopo decenni di viaggi in tutto il mondo, è tornato nella sua terra d'origine e attualmente vive a Nova Gorica, attraversando quotidianamente il confine per visitare anche Gorizia. “Quando ho saputo che la CEC sarebbe tornata in Slovenia, e che Nova Gorica era candidata, ho capito subito che sarebbe stata scelta”, ha dichiarato a GO! 2025. “Per questo abbiamo iniziato il progetto Metafisica del colore due anni fa. Con lo slittamento dei tempi, tutto si è combinato perfettamente in questo periodo.”

Metafisica del colore è una monografia appena pubblicata sotto gli auspici del Centro Culturale di Nova Gorica e con il cofinanziamento di GO! 2025. Il progetto esplora il rapporto tra colore, luce ed emozioni umane. Con esso, Heiliger torna al suo amore per l'esplorazione dell'intersezione tra arte e scienza. “Sono molto felice di poter contribuire in qualche modo a un'idea positiva e di dare un impulso positivo al futuro di questa regione”, ha aggiunto.  

Il suo contributo al panorama culturale sloveno e internazionale è inestimabile, poiché è in grado di presentare storie locali e temi universali in un modo che parla al pubblico indipendentemente dal loro contesto culturale o linguistico. Il viaggio della sua vita, che si snoda tra Ljutomer, Washington, Stanford e Nova Gorica, è la prova che la creatività non ha limiti e che l'arte può davvero trascendere i confini dello spazio e del tempo. Wilhelm Heiliger non è solo un artista, ma anche un filosofo e un pensatore che, attraverso il suo lavoro, ci incoraggia a riflettere profondamente sul mondo e sul nostro posto in esso.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...