#sport

Marcia di San Martino a Brda

Marcia di San Martino a Brda

Escursione di San Martino alla scoperta del patrimonio culturale e gastronomico di Brda.

11/10/2024

In autunno, quando la natura si calma un po' e offre una tavolozza di colori variopinti, andremo a fare un'escursione per San Martino per scoprire il patrimonio culturale e la gastronomia di Brda. Nell'ambito della festa di San Martino di quest'anno, l'Associazione alpina di Brda (Planinsko društvo Brda) vi invita alla 6a Marcia di San Martino, domenica 10 novembre. Il percorso ci porterà lungo il fiume Reka e poi salirà attraverso il villaggio di Snežeče verso la cima del Log. Passeremo accanto a vigneti e frutteti.  A Log, daremo un primo sguardo a Brda e poi proseguiremo verso Višnjevík, il luogo di nascita della Ribolla/Rebula. Faremo una prima sosta nel villaggio prima di continuare il nostro viaggio. Saliremo ancora un po' fino alla strada, da cui si gode di una vista in tutte le direzioni, su tutta Brda e fino alla pianura friulana. Qui si trova il punto più alto dell'escursione. Il sentiero inizierà lentamente a girare a sinistra e a dirigersi verso ovest. Passando per la zona chiamata Šebeč, raggiungeremo il villaggio di Slavče. Fortunatamente, da qui non scenderemo in nessuna valle, ma seguiremo il crinale fino a Šlovrenec. Lungo il percorso ci fermeremo presso un viticoltore locale dove degusteremo i suoi vini e mangeremo qualcosa. Scenderemo poi nella valle del torrente Šebeč e proseguiremo attraverso i vigneti fino alla cantina di Klet Brda, dove concluderemo la nostra escursione e gusteremo un piatto di San Martino. Venite a scoprire alcuni dei segreti dell'autunno a Brda. Vi aspettiamo!   Programma: Ora e data della marcia: 8.30, domenica 10 novembre  Punto d' incontro: Klet Brda, Zadružna cesta 9, Dobrovo (parcheggio nell'area circostante) Percorso: Klet Brda - Snežeče - Višnjevik - Slavče - Šlovrenc - Klet Brda Durata dell'escursione: 5 ore, di cui 3 - 3,30 ore di cammino Lunghezza: 11 km Dificolta': percorso facile (su strade locali e sentieri) Abigliamento: scarpe da trekking medie (scarponcini da trekking più leggeri), bastoncini da trekking Costo: 15€ a persona bambini fino a 14 anni: 8€ Il prezzo include la visita guidata, le degustazioni e gli spuntini lungo il percorso, il pasto caldo alla fine del percorso. Iscrizione obligatoria al mail: pdbrda@pzs.si entro mercoledì il 6 novembre. Tutti gli iscritti partecipano all'escursione a proprio rischio e pericolo. L'organizzatore non si assume alcuna responsabilità per eventuali incidenti, danni o furti di oggetti personali. Per piu' informazioni: Planinsko društvo Brda T: +386 40 778 850 or +386 41 311 036 E-mail: pdbrda@pzs.si
Images Backgrounds Logo

Contatti

Sito web ufficiale https://www.brda.si
Email organizzatore pdbrda@pzs.si

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Eventi correlati

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...