Assemblea GECT GO, riconfermato Petiziol

Quando:
31/07/2024 dalle 00:00 Alle 23:59

Assemblea GECT GO, riconfermato Petiziol

Assemblea GECT GO, riconfermato Petiziol

L’Assemblea del GECT GO ha confermato con voto unanime il mandato al Presidente Paolo Petiziol, il quale era scaduto dall’incarico il 14 giugno scorso. L’Assemblea, riunitasi ieri pomeriggio, ha quindi provveduto a riconfermarlo per ulteriori due anni come Presidente del Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale. Petiziol è diventato componente dell’Assemblea nel 2020 e Presidente nel 2021.  

 L’Assemblea ha anche visto la riconferma ovvero la nomina ex novo dei componenti nominati dal Comune di Gorizia. Dopo il passaggio nel consiglio comunale di Gorizia del 1° luglio 2024, sono state ufficializzate ieri le conferme dei componenti Roberta Chersevani, Paolo Petiziol, Alessandro Puhali, Livio Semolič e Pierluigi Medeot. A Mara Černic e Gianluigi Chiozza, componenti dell’Assemblea negli scorsi 4 anni, sono subentrati invece Chiara Ascari e Nevio Costanzo. Il mandato dei membri dell’assemblea dei comuni di Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba scadrà invece nel 2026.  

 I componenti dell’assemblea hanno anche avuto modo di ascoltare la relazione riguardo il lavoro dei comitati, ripreso con vigore negli scorsi mesi. L’obiettivo di rimettere i comitati al centro dell’azione del GECT fa parte di un percorso di medio-lungo periodo, che sta comunque già dando i primi frutti.  

L’individuazione di bandi europei per il periodo post-2025 è uno degli obiettivi trasversali del lavoro dei comitati che ricordiamo essere relativi ai seguenti temi: Trasporti, Salute, Ambiente, Urbanistica, Cultura e formazione, Sport, Energia.  

Alcune delle proposte già emerse: nell’ambito del comitato trasporti è prevista la costituzione di un tavolo di lavoro tecnico e lo sviluppo ulteriore della collaborazione con la Sdag;  inoltre è in programma una visita di studio al GECT Euregio Tirolo-Trentino-Alto Adige. Il comitato salute prevede invece, oltre l’individuazione di priorità per i progetti futuri, anche un prossimo coinvolgimento più attivo delle autorità sanitarie slovene. Il comitato ambiente ha, invece, programmato l’incontro con le agenzie Arpa e Arso, in merito al problema delle emissioni odorigene, per l’autunno del 2024.  

 

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...