Industrial Heritage in Ajdovščina (Discussion Evening)

L'evento si propone in due fasi: la prima, una esposizione tematica (8-15 maggio) presso il polo universitario di Gorizia relativa all'attività di Ivan Antić nelle città della ex Jugoslavia; la seconda, un convegno relativo ai rapporti fra Antić e l'architettura funzionalista in Regione (13 maggio). Partecipano all'evento: Università degli studi di Trieste (coorganizzatore); il Consolato generale di Serbia a Trieste; la Camera degli architetti del Litorale, Nova Gorica; l'Ordine architetti PPC di Gorizia. l'Associazione culturale Zemlja, Sacile (coorganizzatore).

Imparare da Ivan Antić. Le relazioni con l'architettura funzionalista in Friuli Venezia Giulia. Ivan Antić (Belgrado, 3 dicembre 1923 - 25 novembre 2005) è stato un architetto e accademico serbo considerato uno tra i migliori e più prolifici progettisti nella Jugoslavia del dopoguerra.

Egli lavorò alla realizzazione di svariati interventi, alcuni concretizzati con la collega Ivanka Raspopović.

La molteplicità delle sue opere, che hanno saputo guadagnarsi numerosi premi e riconoscimenti, include un gran numero di realizzazioni e progetti, alcuni dei quali considerati capolavori dell’architettura serba più recente. 

Fra questi diversi interventi quali il Museo d’Arte Contemporanea a Novi Beograd (Ušće, 1960-1965), il Memoriale “21 ottobre” a Kragujevać (Šumarice, 1968-1975) e il Centro sportivo-ricreativo “25 maggio” di Belgrado (1971-1973) hanno assunto un valore iconico e paradigmatico per comprendere la rilevanza di una stagione irripetibile dell’architettura in Serbia, quella del secondo Novecento.

La mostra con relativi catalogo proposta a Gorizia a vent’anni dalla morte del professionista e a cinquant’anni dall’esposizione antologica di Belgrado del 1975, rappresenta anche la prima monografia dedicata all’architetto realizzata in Italia.

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: EN, IT, SL

Accessibilità

Accesso senza gradini/barriere

Servizi

Toilets

Contatti

Email organizzatore paolotomasella@hotmail.com Telefono dell'organizzatore 333.3611052

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...