Industrial Heritage in Ajdovščina (Discussion Evening)

Grandi correnti artistiche e pittori regionali A cura di FRANCO MORELLATO - ROBERTA MANIA' MARIANO DEL FRIULI 26.04.2025 - 10.05.2025 Palazzo del Municipio Da Lun a Dom 10.30-12.30 / 17.00-19.00 1 maggio chiuso 26 aprile 18.00 inaugurazione 29 aprile 18.00 Visita guidata con il Dott. Davide Sartori storico dell'arte

Le grandi correnti artistiche mondiali hanno avuto risonanze personali anche nei pittori della nostra Regione che a quelle si sono ispirati oppure le hanno influenzate con alcune opere particolarmente geniali.

Se non sempre è possibile intravedere con precisione le relazioni negli accostamenti tra grande pittura e opere locali, si possono perlomeno azzardare dei parallelismi. Da questa idea nasce il percorso che, partendo dalla grande pittura, permette di accostarsi ai nostri artisti e di recuperarne influenze e originalità.

Dado Belgrado, Gino de Finetti, Giuseppe Ferfoglia (detto “Pino”), Tranquillo Marangoni, Gregorio Mariani, Guido Maussigh, Ossi Czinner, Giovanni Saccomanni, Giuliano Sebastianutto, Lojze Spacal (detto “Luigi”), Alberto Vianelli formano l'onda travolgente che trascina altrettanti piccoli capolavori di pittori che sapranno toccare il nostro cuore, tra questi: Bassi, Bidoli, Bregant, Chinese, Colonnello, Depretis, Elia, Ferfoglia, Furlani, Ghezzo, Lapo, Manetti, Milani, Moresan, Orlandi, Perusino, Pirusel, Pizianti, Sabo, Sbisà, Schmidt, Tavagnacco, Valentinuzzi, Vianelli.

Ogni maestro verrà rappresentato con uno o eccezionalmente due lavori così da far cogliere corrispondenze e continuità con le correnti artistiche moderne e contemporanee. Si ringraziano i collezionisti che hanno gentilmente concesso in prestito le loro opere, consentendo ai proponenti di delineare, in seguito a uno studio lungo e articolato, un percorso espositivo-artistico finora mai tentato.

Elenco dei quadri esposti:

1. Figure di Bantik 

2. Le ali di nuove farfalle di Dado Belgrado

3. Guerriero di Dado Belgrado

4. Senza titolo di Ivan Bidoli

5. Matrimonio di Ivan Bidoli

6. Fiori astratti di Olivia Bregant

7. Campo di fiori Ororosso di Olivia Bregant

8. Bragozzi di Aldo Bressanutti

9. Silvia di Roberto Budicin

10. Venezia di Roberto Budicin

11. Senza titolo (Brundibar a Theresienstadt) di Giorgio Celiberti

12. Senza titolo di Gelindo Colonnello

13. Aeroclub Luciano Marni Gorizia di Tullio Crali

14. Paesaggio agreste di Maria Creglia

15. L'architetto funamboli di Ossi Czinner

16. Farmacie d'Italia di Ossi Czinner

17, Ninfa di ossi Czinner

18. La ragazza Anny di Armando Depetris

19. Carso di Giuseppe Ferfoglia

20. Sabrina di Lorenzo Furlani

21. Villaggio antico di Maria Ghezzo

22. Madonna dolente di Anonimo

23. La mia città di Marcello Manetti

24. Tagliapietra delle cave di Aurisina di Tranquillo Marangoni

25. Reti a Caorle di Tranquillo Marangoni

26. Paesaggio urbano di Roberto Mariano

27. Figure di Vittorio Martin (attribuzione)

28. Helighe Cecilia di Kazimierz von Mastelski (attribuzione)

29. Per le partecipazioni di nozze di Recluta Michele

30. Conchiglia in riva al mare di Schott Mirella Sbisà

31. Il pane quotidiano di Giuliano Sebastianutto

32. Zacarani-Otok (Isola incantata) di Lojze Spacal

33. Angeli in piazza san Marco di Diego Valentinuzzi

34. Una via di Trieste di Alberto Vianello

35. Immagine sindonica di Adriano Visintin

36. Lavoro tra i cavalli di Alferio Colautti

37. Cavalli in libertà di Alferio Colautti

38. Rivolta popolare di Gino de Finetti

39. I fuochi di S.Giovanni di Ercole Colautti (proprietà di Gastone Tomadin)

40. Nitrito esplosivo di Ottavio Bomben

41. Scorcio di Re (Renzo) Moreau

42. Incontro Armonico di Giancarlo Sabo

43. Senza Titolo di Luciano Chinese

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: EN, IT, SL Sottotitoli: EN, IT, SL

Accessibilità

Accesso senza gradini/barriere Sedia a rotelle

Servizi

Toilets

Contatti

Email organizzatore paolo.silvesti@comune.marianodelfriuli.go.it Telefono dell'organizzatore 3331879279

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...