Quando:
dalle 09:00 Alle 16:00
Giornata della Terra, SLE-GO2025

La manifestazione Giornata della Terra in FVG (GMT- FVG) giunge quest’anno alla sua XIV edizione, raccoglie sul territorio regionale una comunità di studenti, docenti, ricercatori, volontari, cittadini impegnati nella realizzazione e/o fruizione di oltre 70 stand espositivi di tipo laboratoriale ed interattivo improntati alla cura del Pianeta nelle sue varie sfere (Biosfera, Idrosfera, Atmosfera, Pedosfera, Emergenze ambientali e climatiche...).
La Giornata della Terra - 15 aprile 2025 è la prima azione prevista dal Progetto SLE-GO 2025 International Science Learning Expedition, sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito delle manifestazioni per la divulgazione della cultura scientifica – Avviso 2025.
Il tema 2025 per questa iniziativa mondiale è OUR PLANET OUR POWER. Si affiancheranno i contributi scientifici delle realtà più significative a livello regionale con input derivanti da start-up ed esperienze GREEN a livello regionale sui temi energetici.
La celebrazione dell’ EARTH DAY 2025 si terrà il 15 aprile 2025 nell’area di Piazza Transalpina di Gorizia-Nova Gorica.
In piazza Transalpina e nelle vie di accesso - tratti pedonali, verranno realizzati 70 stand per la fruizione di oltre 300 laboratori interattivi da parte dei partecipanti in percorsi organizzati a tema.
programma 15 aprile 2025
ore 8.45 - 9.00 registrazione dei partecipanti
ore 9.30 avvio dei laboratori, ogni classe/gruppo classe seguirà diverse attività con un ordine predefinito.
ore 12.00 realizzazione di una LAND ART con tutti gli studenti partecipanti, streaming della diretta dal campo Esibizione del Coro della Scuola Media Locchi.
Ore 13.00 pranzo
Ore 13.30 ripartenza dei laboratori con termine alle
ore 16.00. L’Associazione GLOBE ITALIA APS è capofila di questo progetto con partner di progetto UNIUD-Di4A – Università di Udine, Dipartimento di Scienze AgroAlimentari, Ambientali e Animali, CREA-GOConsiglio per la ricerca in agricoltura e l'economia agraria – sez. di Gorizia.
Ente di ricerca vigilato dal Ministero Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, TEREZA (Praga-CZ) https://terezanet.cz, CSOD: Center šolskih in obšolskih dejavnosti - Centro per le attività scolastiche ed extrascolastiche, ISIS DELLA BASSA FRIULANA.
Collaborano alla realizzazione del progetto: Sunraulis Associazione Culturale, Amici del Bosco BrussaAssociazione, Associazione Nazionale Alpini – sezione di Gorizia, sezione di Palmanova, gruppi Muzzana del Turgnano, Palazzolo dello Stella, Carlino, Marano, Italia Nostra Gorizia-Udinee altri in progress.) PER LE SCUOLE: PER PARTECIPARE COMPILARE IL FORM https://forms.gle/eYptLnyDNr7npagG7 PER I CITTADINI.
il percorso è libero. information contact: ASSOCIAZIONE GLOBE ITALIA APS globeitaliateam@gmail.com +393382106828 www.globeitalia.it
Informazioni sulla lingua
Lingua dell'evento: EN, IT, SL Sottotitoli: EN Traduzioni audio: ENAccessibilità
Accesso senza gradini/barriereServizi
Non applicabile***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.