#mostre_e_convegni

Gli italiani d’Austria-Ungheria al tramonto dell’Impero: la lingua e la cultura

Gli italiani d’Austria-Ungheria al tramonto dell’Impero: la lingua e la cultura

Convegno di studio sul tema della dimensione culturale e linguistica degli italiani d’Austria-Ungheria organizzato dall’Istituto di Storia Sociale e Religiosa di Gorizia assieme alla Fondazione Museo storico del Trentino e in collaborazione con l’Università di Vienna.

Il convegno “Gli italiani d'Austria-Ungheria al tramonto dell'Impero: la lingua e la cultura” (Gorizia, Polo universitario di Santa Chiara, 11-12 aprile 2025) si propone di indagare la dimensione culturale e linguistica di uno dei gruppi nazionali del Goriziano, quello italiano, in una prospettiva comparativa con la situazione delle altre regioni della Duplice monarchia con presenze italiane (dal Trentino alla Dalmazia).

La partecipazione di studiosi di provenienza internazionale qualifica il convegno come un momento di approfondimento e di studio di alto livello, con una prospettiva autenticamente europea. Il convegno, curato da Maddalena Guiotto e Gualtiero Boaglio, è organizzato dall'Istituto di Storia Sociale e Religiosa di Gorizia, da sempre attento a proporre momenti di incontro e di studio dedicati al complesso della realtà del Goriziano (al di là degli attuali confini), assieme alla Fondazione Museo storico del Trentino e in collaborazione con l’Università di Vienna.

Interverranno Andreas Gottsmann (Istituto storico austriaco a Roma), Gualtiero Boaglio (Università di Vienna), Alessandra Tiddia (MART, Rovereto), Maddalena Guiotto (Fondazione Museo storico del Trentino), Stefan Malfèr (Accademia austriaca delle Scienze, Vienna), Ivan Portelli, (Istituto di Storia Sociale e Religiosa, Gorizia), Renate Lunzer (Università di Vienna), Francesco Toncich (Università di Lubiana), Lena Sadovski (Accademia austriaca delle Scienze, Vienna), Corinna Gerbaz Giuliano (Università di Fiume/Rijeka), Quinto Antonelli (Fondazione Museo storico del Trentino).

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: IT

Accessibilità

Accesso senza gradini/barriere

Contatti

Email organizzatore issrgo@gmail.com

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...