Quando:
dalle 19.00 Alle 20.30
Il Sentiero della Pace – un sentiero verso la pace

Tavola rotonda sulla pace.
Mercoledì 21 maggio 2025, nella Knjigarna kavarna Maks, si terrà una tavola rotonda sulla pace, nell'ambito del Progetto Episkop.
Il Sentiero della Pace (Walk of Peace) è un percorso transfrontaliero che attraversa i siti della Prima Guerra Mondiale e del Fronte dell'Isonzo. L'itinerario, realizzato in collaborazione con i partner del Friuli - Venezia Giulia, si snoda per 500 chilometri, toccando i luoghi della memoria della Grande Guerra dalle Alpi all'Adriatico. Con i suoi messaggi di cooperazione e tolleranza, è un esempio di buona prassi in un'area segnata da processi storici divisivi. La tavola rotonda illustrerà le origini e il significato del Sentiero della Pace e presenterà alcune testimonianze dal Fronte dell'Isonzo.
Partecipano: Maša Klavora (Ustanova Fundacija Poti miru v Posočju / Ente Fondazione Sentieri della Pade nell'Isontino), Željo Cimprič (Kobariški muzej / Museo di Kobarid), Zdravko Likar (Ustanova Fundacija Poti miru v Posočju / Ente Fondazione Sentieri della Pade nell'Isontino), Nicola Revelant (Promoturismo FVG), Petra Svojšak (ZRC SAZU).
L'evento fa parte del progetto EPISKOP, che rientra nel programma ufficiale GO! 2025.
Informazioni sulla lingua
Lingua dell'evento: IT, SL Traduzioni audio: IT, SL***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.