#mostre_e_convegni

Incontro con l'artista Anouk Chambaz - Progetto MIND THE BORDER

Incontro con l'artista Anouk Chambaz - Progetto MIND THE BORDER

Anouk Chambaz, artista svizzera impegnata in una residenza tra Gorizia e Nova Gorica e dintorni, incontra gli studenti della New Media School of Art dell'Università di Nova Gorica.

Conversazione d'artista con Anouk Chambaz Promosso da Altreforme, all'interno del progetto Mind The Border.

Mind the Border è un progetto di residenza d'artista a Gorizia/Nova Gorica, prodotto da Altreforme, Udine, finalizzato alla produzione di una nuova opera di videoarte realizzata sul territorio. L'artista professionista selezionata per la prima edizione è la svizzera Anouk Chambaz (Losanna, 1993). Il 28 ottobre 2024, Anouk Chambaz incontrerà gli studenti e la comunità della Scuola di Arti dell'Università di Nova Gorica, per intrecciare un dialogo proficuo sulla sua pratica artistica, sulle opere precedenti e sul suo progetto attuale. Mind the Border è prodotto da Altreforme, Udine, e finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. In collaborazione con Casa Netural, Associazione ETRARTE, Agorè, Young for Fun, Cinemazero, Visionario, Kinemax, University of Nova Gorica School of Arts. Anouk Chambaz (Losanna, 1993) lavora con le immagini in movimento. La sua pratica ruota attorno alle figure dell'alterità e ai processi di metamorfosi e resistenza. Laureata in cinema e filosofia a Losanna e a Roma, ha ricevuto una menzione speciale al Festival Internazionale del Cortometraggio di Rio de Janeiro nel 2024 per “Marica”. Nel 2023 ha ottenuto una menzione speciale al Premio Francesco Fabbri per l'opera “La mia risata è una cascata” e nel 2022 ha vinto la sezione video del Premio Combat. Le sue opere sono state esposte in varie istituzioni tra cui MUSE - Museo delle Scienze (Trento), MACTE - Museo d'Arte Contemporanea di Termoli (Termoli), Museo Novecento e Palazzo Vecchio (Firenze), Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino), Biennale di Gubbio (Gubbio), Straperetana - Galleria Monitor (Pereto), Fondazione Bevilacqua La Masa (Venezia), Galleria d'Arte Moderna (Roma), Baleno International (Roma), Lago Film Festival (Lago Revine), Vilnius Film Festival (Vilnius), Newark Museum (USA).

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: EN

Accessibilità

Accesso senza gradini/barriere

Servizi

Toilets

Contatti

Email organizzatore mail@altreforme.net

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...