#mostre_e_convegni

Ottava serata letteraria del progetto "Oltreconfine Ungaretti"

Ottava serata letteraria del progetto "Oltreconfine Ungaretti"

Ottava e ultima serata per la prima fase del progetto Oltreconfine Ungaretti dell’Associazione Cikale Operose e del Comune Sagrado Eventi (capofila), finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia e inserito nel programma di Go!2025 Gorizia e Nova Gorica capitale europea della cultura.

Saranno presenti il sindaco Marco Vittori e la vicesindaca Simonetta Visintin. Relatori: ELISA DE ZAN con "Ungaretti: storia di un uomo che conobbe il Carso", in cui parlerà di come l'uomo Ungaretti giunse sul Carso e della sua vicenda umana e poetica così profondamente legata a luoghi come il Monte San Michele, oggi frequentati anche da chi vi arriva per ricalcare, con emozione, i passi del poeta LUCIA VINZI e ALEKSANDRA DEVETAK del Circolo Culturale di Sdraussina - associazione che si occupa della valorizzazione del territorio e delle sue particolarità culturali e linguistiche e promuove corsi di lingua e cultura slovena - parleranno delle poesie di Ljubka Šorli nate all'interno del Campo di Sdraussina. 

Ljubka Šorli, come Giuseppe Ungaretti, subì in questi luoghi le conseguenze delle follie del secolo scorso trovando nella poesia conforto e una voce di speranza. FRANCESCO ACCOMANDO, direttore artistico del progetto, leggerà liriche e parlerà di alcuni punti critici delle biografie di Ungaretti accompagnato dalla musica dal vivo del chitarrista MATTEO ANTONI

"Oltreconfine Ungaretti" è un progetto di rete finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito del bando dedicato a Ungaretti. Comune capofila del progetto: Comune Sagrado Eventi La rete: Campolongo Tapogliano, Doberdò del Lago, Mariano del Friuli, Romans d’Isonzo, Santa Maria la Longa e Savogna d’Isonzo e il Gruppo Speleologico Carsico in qualità di partner e i Comuni di Gorizia e Nova Gorica nell’ambito degli eventi di "GO!2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025”.

Collabora al progetto anche l'ISIS Galilei di Gorizia. 

"Oltreconfine Ungaretti" è un progetto culturale transfrontaliero tra le comunità di lingua italiana e di lingua slovena, sulla creazione di una memoria e un immaginario storico, culturale e paesaggistico condiviso, con l’intenzione di indagare, raccogliere e raccontare in forma teatrale la vicenda umana e poetica di Giuseppe Ungaretti nel periodo 1914-1919, per come si evolve attraverso la terribile esperienza della Grande Guerra, a partire dalle liriche che il poeta scrive in territori che oggi appartengono al Friuli Venezia Giulia e alla vicina Slovenia.

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: IT

Accessibilità

Accesso senza gradini/barriere Sedia a rotelle

Servizi

Toilets

Contatti

Email organizzatore cikaleoperose@gmail.com Telefono dell'organizzatore 3920602632

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...