Pessoa - Since I've Been Me

Nel suo ultimo lavoro, Pessoa - Since I’ve been me, Robert Wilson, artista leggendario della scena internazionale, rende omaggio a una delle figure più originali del Modernismo del XX secolo. La poesia di Fernando Pessoa è una ricerca, una profonda interrogazione sul linguaggio come esistenza. La sua inventiva si è espressa notoriamente come la gestazione e nascita dei molteplici sé in attesa nella sua testa. Non erano pseudonimi. Erano lui, ma allo stesso tempo non erano lui. Pessoa li chiamava eteronimi. Erano i suoi alleati in una grande avventura, la ricerca della voce liberata della poesia. Questa produzione evoca le varie atmosfere delle opere di Pessoa, la fluidità dell'umore, meditativo o comico, razionale o anarchico, che nasce da una vita condivisa con personalità eteronime come Alexander Search o Bernardo Soares o Vicente Guedes o Alberto Caeiro o Álvaro de Campos o Ricardo Reis. La libertà nell’uso delle immagini di Wilson è l’equivalente di questi allegri e severi scettici della metafisica. Ci presenta Pessoa e la sua cerchia di personaggi come evasori dei concetti filosofici tradizionali. Wilson è sensibile quanto Pessoa alla realtà dei sogni e all'inaffidabilità del concreto. Emozioni e sensazioni sono misteri. La forza dell’immaginazione poetica di Pessoa sta nella sua volontà di scrivere e continuare a scrivere contro ogni dubbio e nella sua straordinaria capacità di farlo passando indifferentemente da una lingua a un’altra. Catturare l’essenza della relazione dell’anima umana con il mondo fisico è il suono della ricerca.

REGIA, SCENE E LUCI Robert Wilson

TESTI Fernando Pessoa

DRAMMATURGIA Darryl Pinckney

COSTUMI Jacques Reynaud

CON Maria de Medeiros, Aline Belibi, Rodrigo Ferreira, Klaus Martini, Sofia Menci, Gianfranco Poddighe, Janaína Suaudeau

CO-REGIA Charles Chemin

COLLABORATRICE ALLA SCENOGRAFIA Annick Lavallée-Benny

COLLABORATORE ALLE LUCI Marcello Lumaca

SOUND DESIGN E CONSULENTE MUSICALE Nick Sagar

TRUCCO Véronique Pfluger

STAGE MANAGER Thaiz Bozano

DIRETTORE SCENICO Enrico Maso

COLLABORATRICE AI COSTUMI Flavia Ruggeri

CONSULENTE LETTERARIO Bernardo Haumont

ASSISTENTE PERSONALE DI ROBERT WILSON Liam Krumstroh

COMMISSIONATO E PRODOTTO DA Teatro della Pergola - Firenze, Théâtre de la Ville - Parigi

COPRODOTTO DA Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Teatro Stabile di Bolzano, São Luiz Teatro Municipal de Lisboa, Festival d’Automne à Paris

IN COLLABORAZIONE CON Les Théâtres de la Ville de Luxembourg

FOTO DI SCENA Lucie Jansch e Filippo Manzini

Spettacolo nelle lingue italiano, portoghese, francese, inglese con sovratitoli in italiano

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: EN, IT Sottotitoli: IT

Biglietti

Prezzo: 25.00€ Acquista biglietti

Accessibilità

Accesso senza gradini/barriere Sedia a rotelle

Servizi

Ristorante Toilets

Contatti

Email organizzatore info@ilrossetti.it Telefono dell'organizzatore 0403593511

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...