Uno sguardo sul Merletto Goriziano

Uno sguardo sul Merletto Goriziano è un'esposizione organizzata dal Comune di Mossa ed ERPAC - Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia. La mostra è un omaggio al Merletto Goriziano, un autentico gioiello della tradizione artigianale locale.

Il visitatore troverà un percorso espositivo unico che racconta la storia e l’evoluzione del merletto a fuselli, dalla sua introduzione a Gorizia nel 1672 fino alle creazioni contemporanee.

Tra i protagonisti:

- tradizionali motivi in punto tela e mezzo punto; 

- virtuosismi del Fiandra a tre paia; 

- opere moderne, come gioielli innovativi e un mosaico per la tavola. 

 

La mostra celebra anche l’importanza della Scuola Merletti di Gorizia, cuore pulsante di questa antica arte. 

 

Inaugurazione:

25 gennaio 2025, ore 11.00

Orari di apertura:

Lunedì: 8.20 – 13.45

Martedì: 8.20 - 16

Mercoledì: 8.20 - 13.45

Giovedì: 8.20 - 13.45

Venerdì: 8.20 - 18

Sabato: 8.20 - 12.45

 

L' evento è organizzato in occasione di GO! 2025 - Capitale Europea della Cultura.

Informazioni sulla lingua

Sottotitoli: IT

Accessibilità

Accesso senza gradini/barriere Indicazioni visuali Sedia a rotelle

Servizi

Toilets

Contatti

Email organizzatore comune.mossa@comune.mossa.go.it Telefono dell'organizzatore 048180009

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...