Quando:
dalle 18.00
La frontiera nel cinema: Franco Giraldi e il suo mondo di storie di frontiera

Sarà proiettato un duetto cinematografico diretto di Franco Giraldi.
Martedì 15 aprile, alle ore 18:00, il Centro Culturale Komen proietterà il duetto cinematografico Meja(1996) e Kras(1960), diretto da Franco Giraldi.
Nato a Komen nel 1931 da madre slovena e padre istriano, Franco Giraldi ha vissuto in prima persona la complessità delle terre di confine. Ha scelto Trieste come città d'elezione, essendovi cresciuto, per poi trasferirsi a Roma, dove ha magistralmente trasferito la sua esperienza nelle numerose opere della sua ricca produzione cinematografica. Giraldi ha espresso la questione dell'identità di confine in modo rispettoso e allo stesso tempo personale nella sua trilogia - Rdeča vrtnica(1973), Šolsko leto(1977) e Meja (1996), a cui si aggiunge il breve documentario Kras(1960), che testimonia gli inestimabili significati storici e culturali che per molti anni sono stati considerati perduti. Il cortometraggio documentario Kras è dedicato all'ambiente di provenienza dell'autore.
Attraverso lo specchio della retrospettiva Oriente/Occidente - La frontiera nel cinema e nella storia, il cinema della Slovenia e dell'Italia risplenderà in piena luce nel 2025. Questo viaggio cinematografico, realizzato con molti partner, fa rivivere il ricco patrimonio culturale e storico dell'area transfrontaliera. La multiculturalità dell'Europa sarà rappresentata dai film selezionati.
Tutti gli eventi sono gratuiti e adatti al pubblico sloveno e italiano.
Informazioni sulla lingua
Lingua dell'evento: IT, SL Sottotitoli: IT, SL***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.